/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ikea a Cagliari, nuovo punto ritiro

Ikea a Cagliari, nuovo punto ritiro

Investimento 4 mln, presto apertura anche negozio tradizionale

CAGLIARI, 08 gennaio 2016, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ikea sbarca a Cagliari, ma non con un negozio tradizionale della famosa catena di mobili.

Nei 3.200 mq della struttura cittadina di Ikea Italia non ci saranno mobili e accessori da visionare, ma solo una sorta di punto di ritiro degli acquisti fatti su internet.

Si tratta di un passo in avanti rispetto ai depositi già operativi ad Assemini e a Sassari-Predda Niedda e, come fa sapere la stessa azienda svedese, "non preclude la successiva apertura di un punto vendita tradizionale in Sardegna, che rimane comunque un punto fermo nel piano di espansione di Ikea in Italia".

Il nuovo progetto, che prevede un investimento di 4 milioni di euro, vedrà la luce entro l'estate del 2016. "La casa madre ha individuato la città di Cagliari come location per una formula innovativa che unirà, attraverso un approccio multicanale, alcuni aspetti del format del tradizionale negozio Ikea e i vantaggi della vendita online - spiega l'azienda - La scelta di Cagliari e della Sardegna nasce dall'impegno di Ikea Italia di avvicinarsi sempre più e nel più breve tempo possibile ai già numerosissimi clienti sardi che in tutti questi anni hanno fatto acquisti presso i punti vendita della penisola e nel sito e-commerce".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza