/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ikea a Cagliari: mini-store e ritiro

Ikea a Cagliari: mini-store e ritiro

Due piani in viale Marconi, entro qualche anno negozio vero

CAGLIARI, 22 aprile 2016, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Cagliari Ikea in Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cagliari Ikea in Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari Ikea in Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ikea punta sulla Sardegna per il presente e per il futuro e apre a Cagliari il primo "pick-up & order point" d'Italia, un centro che unisce le caratteristiche del negozio classico, seppur in miniatura, a quelle legate all'acquisto on line.

Un assaggio di quello che in prospettiva - si parla di alcuni anni - potrebbe diventare il vero e proprio negozio Ikea a Cagliari.

Il "pick up & order point", per il quale è stato previsto investimento di 4 milioni di euro, aprirà il 29 giugno prossimo in viale Marconi, al civico 173 e avrà una superficie di 3.200 metri quadri distribuiti su due piani. Nel punto Ikea sarà possibile ritirare la merce comprata on line, ordinarla tramite postazioni ad hoc, progettare e scegliere i mobili con l'aiuto degli operatori con la novità di poter anche acquistare: cento, infatti, i prodotti del catalogo Ikea esposti a rotazione nel corso dell'anno. Spazio anche alla ristorazione e all'area per bambini.

"Abbiamo grandi aspettative - ha sottolineato Umberto Locati, vice amministratore delegato di Ikea Italia - abbiamo iniziato con due pick up point a Cagliari e Sassari nel 2014. Adesso siamo passati alla seconda fase con l'apertura di questo pick-up & order point e la prossima, ma solo per ritiro merce, il 30 giugno a Olbia. Il prossimo passo, se le nostre aspettative saranno rispettate, sarà quello di aprire il vero è proprio negozio a Cagliari. Abbiamo scelto la Sardegna - ha spiegato - visto il grande successo ottenuto dalla vendita on-line".

I dati forniti dal marchio svedese parlano chiaro: negli ultimi anni sono stati molti i sardi che hanno fatto acquisti sia nei negozi Ikea della Penisola che on line. Il giro d'affari generato nel 2015 dai sardi è stato pari a 3.307.000 di euro di cui 2.303.000 on line. La nuova realtà Ikea a Cagliari avrà un'importante ricaduta occupazionale.

"Ventisette persone saranno assunte di cui la metà sono sardi - ha annunciato il vice amministratore delegato - la complessiva ricaduta sarà di 104 posti di lavoro, con oltre l'80 per cento di personale isolano". L'apertura del pick-up & order point porterà anche vantaggi per gli acquisti. "Attualmente le ordinazioni impiegano 14 giorni per arrivare in Sardegna, adesso i tempi si ridurranno a otto - ha precisato Locati - se la merce si ritirerà nel nuovo punto Ikea si pagheranno 29 euro con un risparmio di circa il 60 per cento delle tariffe in corso".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza