/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Remigio Sequi confermato alla guida di 3A Arborea

Remigio Sequi confermato alla guida di 3A Arborea

La cooperativa con 155 aziende ha rinnovato il Cda

ARBOREA, 21 maggio 2024, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assemblea della Cooperativa Assegnatari Associati Arborea, società composta da 155 aziende agricole sarde, ha deliberato oggi un avvicendamento nel Consiglio di amministrazione e la nomina di cinque nuovi consiglieri: Luca Abis, Pietro Calvia, Mario Capraro, Stefano Costa, Matteo Panetto.
    I nuovi membri del Cda affiancheranno alla guida della società il presidente Remigio Enrico Maria Sequi, confermato al vertice della Cooperativa leader del mercato lattiero-caseario sardo e terzo player nazionale nel latte UHT.
    Nel segno della continuità e con l'obiettivo di dar seguito allo straordinario percorso di crescita - si legge in una nota - recentemente testimoniato da un fatturato record (232 milioni di euro) e da una remunerazione al socio in linea con la media nazionale, l'Assemblea ha, quindi, delineato il nuovo assetto rinnovando in tutti i soci lo spirito cooperativistico e la ferma volontà di continuare a essere sia un luogo di ascolto e di confronto per tutti i soci, sia un volano di sviluppo e benessere per l'intero territorio regionale.
    Il nuovo CdA, inoltre, preso atto delle dimissioni di Francesco Arcai, ex vice presidente, ha affidato al consigliere Gianni Schiavon i compiti legati alla vice presidenza.
    "La Cooperativa Assegnatari Associati Arborea ringrazia i cinque consiglieri uscenti (Flavio Cenghialta, Valentino Fettamelli, Bruno Petucco, Franco Piga, Giorgio Rossi) per l'impegno e il lavoro svolto nel corso del loro mandato", conclude la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza