/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cabina E-Distribuzione diventa opera di street art al Poetto

Cabina E-Distribuzione diventa opera di street art al Poetto

Ilaria Melis realizza un murale ispirato alla vegetazione

CAGLIARI, 23 maggio 2024, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Poetto una cabina elettrica secondaria di E-Distribuzione è stata trasformata anche in una suggestiva opera di street art dalla giovane muralista Ilaria Melis.
    Con il supporto della società cooperativa Natural Power, che si occupa di sistemi energetici da fonti rinnovabili, E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ha messo a disposizione la propria cabina a Ilaria Melis che ha creato Orama, opera che celebra la vegetazione della Sardegna "rendendo protagoniste le sue erbe spontanee, portando gli spettatori a rallentare e ad apprezzare un punto di vista nuovo: quello di un piccolo insetto, ricordandoci che siamo parte di questo ecosistema, come la formica e la coccinella, una lode alle piccole cose, un invito a osservare il mondo da infinite prospettive".
    Ilaria Melis, pittrice oltre che muralista, ha frequentato il liceo Artistico Foiso Fois a Cagliari e, successivamente, l'Accademia Nazionale del Cinema a Bologna per studiare trucco teatrale e cinematografico, approdando poi all'Accademia di Belle Arti di Carrara. "Stavolta oltre il piacere di valorizzare la nostra presenza sul territorio - afferma Roberta Casciello, responsabile Salute, sicurezza e ambiente dell'Area operativa Sardegna di E-Distribuzione - siamo felici di dare possibilità di espressione ad un'artista come Ilaria Melis, giovane, donna e sarda. Le cabine elettriche sono importanti snodi per la distribuzione di energia, oggetto di continua innovazione tecnologica per fornire un servizio elettrico sempre migliore, reinventate come spazi artistici e integrate sempre più con l'ambiente".
    E-Distribuzione da anni è promotrice del progetto Cabine d'Autore il cui fine è trasformare le cabine elettriche in opere di street art.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza