/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Treni più veloci nella tratta per Carbonia, lavori per 9 milioni

Treni più veloci nella tratta per Carbonia, lavori per 9 milioni

Dal 28 maggio al 30 settembre, modifiche a orari dei convogli

CAGLIARI, 27 maggio 2024, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale in Sardegna tra le stazioni di Villamassargia e Carbonia sulla linea Cagliari - Decimomannu - Villamassargia - Carbonia. Dal 28 maggio al 30 settembre Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del polo infrastrutture del Gruppo FS, svolgerà attività di risanamento della massicciata che consentiranno un innalzamento della velocità nel transito dei treni tra le stazioni di Villamassargia e Carbonia.
    Per consentire lo svolgimento dei lavori, la circolazione ferroviaria subirà alcune modifiche in termini di orari di partenza e di arrivo alla stazione di Carbonia.
    Il cantiere si estenderà su una superficie di 31 chilometri di linea e vedrà quotidianamente impegnati 40 tecnici tra operatori di Rete Ferroviaria Italiana e ditte appaltatrici per un investimento economico complessivo di oltre 9 milioni di euro.
    Durante l'apertura del cantiere le partenze e gli arrivi dei treni alla stazione di Carbonia subiranno variazioni di orario: anticipi di 5 minuti nelle partenze e posticipi di 5 minuti per gli arrivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza