/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europee: Sardigna Natzione, 'un non voto contro l'Italia'

Europee: Sardigna Natzione, 'un non voto contro l'Italia'

Cumpostu: 'astensione contro il sistema partitico dell'inganno'

CAGLIARI, 01 giugno 2024, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un non voto contro l'Italia e per un'Europa delle nazioni e delle persone". Per le elezioni europee, così come avvenne nel 2019 e nel 2014, Sardigna Natzione Indipendentzia invita i sardi a non andare a votare: "un chiaro no allo stato italiano che con la sua legge elettorale cancella la Sardegna dall'Europa, un no ai partiti italiani che chiederanno il loro voto, un deciso no all'Europa degli stati e dei capitali e un altrettanto deciso sì ad un'Europa dei popoli e delle persone".
    "Non solo astensione - spiega il leader di Dni Bustianu Cumpostu - ma anche campagna elettorale contro il sistema partitico dell'inganno. Noi indipendentisti di Sni, non solo non andremo a votare ma faremo campagna di sensibilizzazione a favore dell'astensione e contro i candidati che anche se sardi andranno in Europa a rappresentare e curare esclusivamente gli interessi e le politiche dei loro partiti, partiti italiani, che fanno parte del sistema stati-nazione europeo. Non ci sono candidati in liste sarde, ci sono solo intermediari sardi che in Europa saranno funzionali ai partiti italiani e all'Italia.
    Votare un candidato in liste italiane servirebbe a rafforzare chi sostiene l'Europa degli stati e non quella dei Popoli.
    Nessuna lista presente nella scheda elettorale pone il problema delle nazioni europee senza stato, dell'uso coloniale della Sardegna da parte dello stato italiano. Sono tutte liste centraliste e funzionali al mantenimento dello stato di sudditanza imposta alla Sardegna dall'Italia", conclude Cumpostu.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza