/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sassari celebra ex presidenti della Repubblica Segni e Cossiga

Sassari celebra ex presidenti della Repubblica Segni e Cossiga

Comune inaugura un monumento per i suoi 2 concittadini illustri

SASSARI, 03 giugno 2024, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sassari celebra con un monumento i suoi due presidenti della Repubblica, Antonio Segni e Francesco Cossiga.
    Un tributo che finora mancava nel capoluogo del nord Sardegna, dove stamattina, nei giardini pubblici che si affacciano su viale Enrico Berliguer, è stata inaugurata un'area monumentale con i busti dei due presidenti al centro di un'installazione ideata e creata dall'Accademia di Belle Arti "Sironi", di Sassari.
    A inaugurare il monumento è stato il sindaco, Nanni Campus, affiancato da Mario Segni, figlio di Antonio, e da Federico Soro, direttore della Scuola di Scultura- Dipartimento di Arti Visive dell'Accademia, coordinatore del progetto.
    "Ricordo che appena eletto, la prima frase pronuciata da mio padre fu il mio pensiero va alla mia amata terra, la Sardegna - ha raccontato Segni - E questo riassumeva ciò che fu il suo pensiero e direi la sua vita. Questo è quindi anche il messaggio che diciamo ai giovani: mio padre è stato un uomo, un presidente e un politico che ha amato profondamente la sua terra".
    Segni ha ricordato anche la figura di Cossiga: "Francesco era uno di casa per la nostra famiglia, ed è stata una imprevedibile casualità che lui e mio padre siano diventati entrambi presidenti della Repubblica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza