/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Todde, 'bozza governo su rinnovabili offensiva, presi in giro'

Todde, 'bozza governo su rinnovabili offensiva, presi in giro'

Vertice di maggioranza per i prossimi passi della Sardegna

CAGLIARI, 03 giugno 2024, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Certo che mi sono sentita presa in giro come rappresentante della Sardegna: abbiamo un territorio che in questo momento è attaccato, è sotto gli occhi di tutti, e riteniamo opportuno difenderci con ogni strumento e con ogni modalità. Abbiamo ricevuto una relazione, in particolare sull'eolico offshore, da parte degli uffici del ministero dell'Ambiente, che è a dir poco offensiva e non accettabile. E onestamente questo tipo di atteggiamento sicuramente mima anche la collaborazione futura". È furiosa la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, dopo che nei giorni scorsi è circolata la bozza di decreto del governo sulle aree idonee per gli impianti di energia rinnovabile che non tiene conto di tutte le osservazioni fatte dalla Sardegna.
    Ora "si va al confronto diretto", sottolinea la presidente ai giornalisti al termine di un vertice con i capigruppo di maggioranza convocato nel palazzo di viale Trento. Gli strumenti per opporsi sono diversi, a cominciare dal disegno di legge sulla sospensione per 18 mesi della realizzazione degli impianti sul territorio sardo: "Dobbiamo accelerare il percorso del disegno di legge - risponde Todde - rinforzandolo con emendamenti. Sappiamo che, però, è una norma transitoria, dobbiamo lavorare su elementi urbanistici e paesaggistici, rivedendo anche la legge paesaggistica, ma più che altro per trovare anche una disciplina condivisa e aggiornata. Per questo siamo consapevoli che ci vuole tempo, ma nel frattempo dobbiamo tutelarci".
    Secondo strumento per il confronto col governo è il ruolo e il lavoro dei parlamentari sardi. Le interlocuzioni con il governo sono ancora in corso "nella misura in cui il governo capisca il danno che ha fatto rispetto a un rapporto che stava cominciando. Se tornerà sui suoi passi e ci proporrà una bozza che può essere accettabile, ovviamente la prenderemo in considerazione. In questo momento stiamo vedendo che questo tipo di atteggiamento non c'è. Noi sappiamo collaborare, ma non vogliamo essere presi in giro", dice Todde.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza