/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: Armani Superyacht Regatta, domani il gran finale

Vela: Armani Superyacht Regatta, domani il gran finale

Lo Swan 115 Moat vince la regata di oggi davanti a Morgana

PORTO CERVO, 07 giugno 2024, 19:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel terzo giorno della Giorgio Armani Superyacht Regatta, in corso di svolgimento nelle acque della Costa Smeralda, il percorso di circa 29 miglia prevedeva una boa di disimpegno al vento, prima di dirigersi al lasco verso l'Isola dei Monaci con il suo caratteristico faro.
    Lasciata a sinistra l'Isola, i Superyacht si sono diretti verso la Secca di Tre Monti, da qui hanno bolinato attraverso il Passo delle Bisce, con spettacolari virate sotto alle rocce di Capo Ferro e vento più teso, fino a 10 nodi. Da qui si sono diretti a sud, per circumnavigare le isole di Mortorio e Soffi e risalire fin davanti a Porto Cervo dove era posizionato l'arrivo.
    Moat, Swan 115 del socio Yccs Juan Ball, è partita perfettamente on time allungando sul Farr Nauta 100 Morgana e andando a vincere sia in tempo reale che compensato.
    Nel puro stile velico dedito al relax, un tratto peculiare del Southern Wind Rendezvous, la flotta del cantiere si è recata all'Isola di Caprera, gli yacht hanno dato fondo davanti a Cala Coticcio, nota anche come Tahiti per la similitudine della spiaggia con gli atolli polinesiani. Qui i partecipanti al Rendezvous hanno goduto di una giornata di riposo, sole e tuffi nelle acque cristalline della Sardegna.
    Domani, ultimo giorno di regata, le previsioni di vento indicano 10-15 nodi da est - sudest in rotazione. La partenza per la divisione Superyacht è programmata alle 11.30 seguita dalle partenze individuali in sequenza del Southern Wind Rendezvous.
    La premiazione si svolgerà alle 17 in piazza Azzurra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza