/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A 105 anni al seggio di Nuoro a votare per le europee

A 105 anni al seggio di Nuoro a votare per le europee

A marzo l'ANSA aveva raccontato la storia di Sebastiano Maccioni

NUORO, 09 giugno 2024, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel marzo scorso l'ANSA aveva raccontato la storia di due fratelli ultracentenari di Nuoro. Oggi quello più "grande", l'ingegnere Sebastiano Maccioni, che compirà 106 anni il 4 novembre, ha voluto prendere parte alle consultazioni elettorali per le europee. Dopo un'ora dall'apertura del seggio ha varcato la porta della sua sezione e, tessera elettorale alla mano, ha esercitato il suo diritto al voto.

"Per la precisione sono andato a votare a 105 anni e sette mesi, visto che sono nato il 4 novembre del 1918", dice all'ANSA Sebastiano, che ricorda il primo voto: "Ho votato per la Costituente. Da quando è stato istituito il diritto di voto - afferma con orgoglio - non ho mai mancato un appuntamento. È un dovere oltre che un piacere: ogni cittadino dovrebbe sentire la voglia e il desiderio di votare". Dalla casa di via Gialeto al seggio è andato a piedi accompagnato da una persona di fiducia: "Sino allo scorso settembre guidavo l'auto, ma ora - confessa con una punta di amarezza - non posso più per un problema all'occhio".

Sebastiano Maccioni vive a Nuoro ed è laureato in matematica e ingegneria, mentre il fratello Antonio, 102 anni da qualche mese, vive a Cagliari ed è laureato in chimica e farmacia. Sono i due sopravvissuti di otto figli di una famiglia di agricoltori. 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza