/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinnovabili: comitati da Todde, 'ddl Giunta non ci convince'

Rinnovabili: comitati da Todde, 'ddl Giunta non ci convince'

Incontro con governatrice su misure previste contro l'assalto

CAGLIARI, 13 giugno 2024, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le chiederemo come intende affrontare la questione, e cioè come vuole frenare l'assalto, le autorizzazioni che sono in corso". Sono pronti all'incontro con la presidente della Regione Alessandra Todde, i rappresentati dei comitati territoriali, riuniti nel coordinamento regionale, che lottano da anni contro la realizzazione di impianti da fonti di energia rinnovabile.
    Alla governatrice sottoporranno i dubbi sullo strumento messo in campo dalla giunta con il disegno di legge 15 'Salva Sardegna', che sospende per 18 mesi la realizzazione di impianti nell'Isola, e quelli sul decreto delle aree idonee in fase di emanazione da parte del ministero guidato da Gilberto Pichetto Fratin: "A noi quella bozza non convince perché lascia molti varchi - sottolinea Marco Pau, uno dei portavoce del coordinamento -. Puntare esclusivamente sulle aree idonee ci sembra riduttivo e molto pericoloso, anche perché poi lo stesso articolo 7 del decreto dice, per esempio, sul potenziamento dell'esistente che non importa nulla a nessuno, deciderà comunque lo Stato, idem anche per le autorizzazioni in corso che seguono procedure di normative precedenti", precisa Pau -. Così per esempio né la zona di Barumini, né Saccargia, sarebbero salve".
    Ed è proprio alla Basilica di Saccargia che i comitati si sono dati appuntamento sabato 15 per una grande manifestazione di sensibilizzazione. Nel frattempo per oggi alle 14 si attendono gli emendamenti che dovranno modificare e integrare il testo della giunta, previsto anche un correttivo dello stesso esecutivo in materia urbanistica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza