/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scontro Manca-sindaci: Todde, 'nessuna lezione dalla minoranza'

Scontro Manca-sindaci: Todde, 'nessuna lezione dalla minoranza'

Governatrice difende assessora: 'persona seria, ha ragione'

CAGLIARI, 19 giugno 2024, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A proposito di leale collaborazione istituzionale non prendiamo lezioni da nessuno, risponderò alla lettera dei consiglieri di opposizione e consiglierò loro di controllare meglio le loro informazioni e di essere un pochino più seri". La presidente della Regione Alessandra Todde va in difesa della sua assessora del Lavoro, Desirè Manca, e risponde agli esponenti della minoranza in Consiglio regionale che questa mattina le hanno inviato una lettera per richiamare "a un maggior senso delle Istituzioni e al rispetto di una minima grammatica istituzionale", dopo le polemiche tra la stessa assessora, alcuni sindaci e l'Anci in merito alla convocazione di una riunione urgente, cui i primi cittadini non avevano partecipato perché, hanno sostenuto inizialmente, non convocati.

"Questa mattina l'assessora Manca ha incontrato la presidente dell'Anci, Daniela Falconi, e quella del Cal, Paola Secci, e con loro ha condiviso che su quello che è accaduto ha pienamente ragione. Inoltre incontrerà i sindaci questo pomeriggio - aggiunge Todde -: credo che nessuno potrà rispondere che non aveva ricevuto la precedente convocazione". "Io ho imparato a conoscere l'assessora, una persona seria, che si muove e protesta nella misura in cui ha le 'pezze giustificative' del suo lavoro".

La lettera dei 15 consiglieri del centrdoestra

"Un normale disguido è stato trasformato in uno scontro istituzionale surreale, privo di significato e pericoloso. Sarebbe opportuno richiamare ad un maggior senso delle Istituzioni e al rispetto di una minima grammatica istituzionale, avendo come primo obiettivo la collaborazione e non lo scontro al solo fine di alimentare il consenso personale". Così quindici consiglieri di minoranza (Paolo Truzzu, Emanuele Cera, Antonello Floris, Francesca Masala, Corrado Meloni, Fausto Piga e Cristina Usai di Fratelli d'Italia; Franco Mula, Gigi Rubiu e Stefano Schirru di Alleanza Sardegna - Partito Liberale Italiano; Umberto Ticca, Giuseppe Fasolino e Aldo Salaris dei Riformatori Sardi; Alberto Urpi di Sardegna al Centro - 20Venti; Alessandro Sorgia del Gruppo Misto) hanno scritto nella lettera inviata alla presidente Alessandra Todde dopo le recenti polemiche, sulla stampa e sui social, che hanno visto protagonista l’assessore Desiré Manca nei confronti dell’Anci e dei Sindaci.

I firmatari, dopo aver evidenziato le difficoltà e le complicazioni che vivono gli Amministratori locali ("il carico di responsabilità, il fatto di essere spesso l’unico baluardo istituzionale nelle comunità, ma anche le minacce, le intimidazioni e i veri e propri atti criminali"), hanno richiamato la necessità di un maggior dialogo, all'insegna della leale collaborazione.

"È grave e assurdo - si legge nella lettera - che un normale equivoco non trovi la normale risoluzione attraverso il dialogo istituzionale, ma sia trasformato da un esponente dell’Esecutivo regionale in un 'duello rusticano', alimentando anche il libero sfogo dei suoi follower social nei confronti dei Sindaci, con alcuni attacchi gratuiti, pericolosi e finalizzati esclusivamente a delegittimare le Istituzioni". Ai consiglieri regionali non è piaciuto neanche l'attacco nei confronti della presidente dell’Anci, Daniela Falconi, alla quale l'assessore Manca ha addirittura chiesto formali scuse.

"Crediamo che nella storia autonomistica della Sardegna non sia mai capitato che un Assessore regionale individuasse i Sindaci come controparte e soprattutto li esponesse a una simile gogna mediatica. Siamo convinti che tale comportamento sia oggettivamente inopportuno, disdicevole e indegno di un rappresentante istituzionale, perché la risoluzione dei tanti problemi che attanagliano la nostra Sardegna può avvenire solo attraverso il riconoscimento reciproco, i corretti rapporti istituzionali e la collaborazione tra Esecutivo, Consiglio e Sindaci". Infine, l'invito alla presidente Todde ad un richiamo nei confronti della sua Giunta ad una più corretta prassi istituzionale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza