/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto in un cantiere edile a Olbia, nuovo sopralluogo dei Ris

Morto in un cantiere edile a Olbia, nuovo sopralluogo dei Ris

Esperti della scientifica al lavoro per ricostruire l'incidente

OLBIA, 20 giugno 2024, 18:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A distanza di quasi quattro mesi dall'incidente sul lavoro costato la vita a Baskim Bitichi, 42 anni, operaio kosovaro, i Carabinieri del Ris di Cagliari sono tornati nel cantiere sotto sequestro di via Londra a Olbia. Già nella giornata di ieri gli uomini del reparto investigativo scientifico avevano effettuato un sopralluogo con rilievi fotografici. Stamane si trovano nuovamente sul posto, nella zona residenziale in forte espansione di Olbia, per effettuare una ricostruzione 3D con i laser scanner nell'edificio e stabilire la dinamica dell'infortunio mortale. I Ris preleveranno anche altre tracce biologiche.
    L'operaio era morto sul colpo dopo essere volato da un'altezza di circa sei metri, davanti a due suoi colleghi connazionali che si trovavano nel cantiere con lui e hanno dato l'allarme attivando i soccorsi. I due raccontarono che Bitichi, assente dal lavoro perché in malattia, si era recato nel cantiere per parlare con loro ed era caduto dal secondo solaio della struttura in costruzione. Questa ricostruzione però non ha convinto gli investigatori. Il sostituto procuratore di Tempio Pausania, Daniele Rosa, che indaga per omicidio colposo, ha infatti disposto ulteriori accertamenti nel cantiere.
    Nel registro degli indagati sono finiti i titolari delle due imprese che stavano svolgendo i lavori e il responsabile della sicurezza del cantiere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza