/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Todde annuncia una cabina di regia per l'Einstein Telescope

Todde annuncia una cabina di regia per l'Einstein Telescope

Coordinerà tutte le iniziative a sostegno candidatura di Lula

LULA, 21 giugno 2024, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Einstein Telescope è una opportunità straordinaria per Lula e per tutto il territorio del Nuorese, perché non è solo un progetto scientifico di interesse nazionale e internazionale, ma è un'occasione per mettere a fattor comune un piano di sviluppo complessivo che guardi alle infrastrutture, alle strade, alle ferrovie, alla scuola, all'università, alla sanità". Lo ha detto la presidente della Regione Alessandra Todde in occasione del convegno "Lula e il territorio incontrano E.T", che si è svolto nel paese barbaricino.
    La governatrice ha quindi annunciato l'istituzione a breve di "una cabina di regia per il coordinamento delle iniziative sull'Einstein Telescope: "iniziative a tutto tondo - ha precisato -, infrastrutturali, urbanistiche che riguardano lo sviluppo economico la parte scientifica e universitaria". "Devo dire - ha aggiunto Todde - che stiamo portando avanti una leale collaborazione con la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, che ha creduto sin da subito al progetto.
    Questo territorio ha bisogno di cambiamenti concreti che garantiscano una discontinuità rispetto al passato, che diano speranza e fiducia a questa zona e a tutta la Sardegna".
    L'incontro è stato occasione di dibattito e confronto tra scienza, politica e territorio per iniziare a creare le basi operative affinché l'Einsten Telescope possa finalmente nascere a Lula, paese di 1.500 abitanti nel cuore della Sardegna. Hanno partecipato al convegno, tra gli altri, il sindaco Mario Calia, i vertici dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) , Marco Pallavicini, Nando Minnella e Carlo Giunghi, la professoressa Marica Branchesi del Gran Sasso Science Institute, il professor Filippo Zerbi, direttore scientifico dell'Istituto nazionale di astrofisica e Carlo Giunchi dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza