/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In attesa 'moratoria' rinnovabili, l'Aula parte dalle Province

In attesa 'moratoria' rinnovabili, l'Aula parte dalle Province

Primo punto ordine del giorno proroga delle elezioni intermedie

CAGLIARI, 26 giugno 2024, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata concentrata sulla legge che prevede il differimento delle elezioni degli organi provinciali e delle città metropolitane la mattinata di lavori in Consiglio regionale, approvata all'unanimità da tutte le forze politiche dopo un dibattito che ha visto in particolare gli interventi dell'opposizione. La norma sposta il termine delle elezioni dal 30 giugno 2024 al 30 aprile 2025. Bocciato un emendamento del consigliere Alberto Urpi che apriva il percorso per le elezioni dirette, e non di secondo livello come previsto attualmente dalla legge nazionale. L'Aula ha potuto così cominciare l'esame del ddl 15 della giunta sulla sospensione della realizzazione di impianti da energia rinnovabile solo in tarda mattinata con le relazioni di maggioranza e opposizione, affidate a Roberto Li Gioi (M5s) e Stefano Tunis (Sardegna al centro 20venti-Udc). I lavori riprenderanno alle 16.30 con l'avvio della discussione generale che proseguirà domani a partire dalle 10. L'opposizione ha già annunciato la presentazione di una settantina di emendamenti sui quali i consiglieri del centrodestra non risparmieranno gli interventi: "nessun ostruzionismo, ma volontà di dialogare e avanzare proposte concrete", hanno precisato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza