/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A marzo si vota per il rinnovo dell'Ordine dei giornalisti

A marzo si vota per il rinnovo dell'Ordine dei giornalisti

In presenza a Cagliari e Sassari o in modalità online

CAGLIARI, 29 gennaio 2025, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti della Sardegna ha fissato le date delle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e per l'elezione dei membri del Consiglio nazionale.
    Le votazioni di svolgeranno con modalità mista: online o in presenza.

I seggi verranno aperti a Cagliari nella sede dell'Ordine in via Barone Rossi 29 e a Sassari all'Hotel Carlo Felice, in via Carlo Felice 43.

In prima convocazione si potrà votare mercoledì 12 e giovedì 13 marzo, dalle ore 10 alle 20, con voto telematico. Domenica 16 marzo dalle 10 alle 18 col voto in presenza. Qualora sia stato raggiunto il quorum di validità dell'assemblea ma i candidati non abbiano ottenuto la maggioranza assoluta dei voti, avrà luogo la votazione di ballottaggio nei giorni: mercoledì 19 e giovedì 20 marzo dalle 10 alle 20, voto telematico; domenica 23 marzo dalle 10 alle 18, voto in presenza.
    Nel caso, probabile, che nella prima convocazione non sia intervenuta almeno la metà degli iscritti nei rispettivi elenchi degli aventi diritto al voto, avrà luogo la seconda convocazione che sarà valida qualunque sia il numero dei votanti. Si voterà quindi mercoledì 19 e giovedì 20 marzo dalle ore 10 alle 20, voto telematico; domenica 23 marzo dalle 10 alle 18, voto in presenza. Qualora i candidati non abbiano ottenuto la maggioranza assoluta dei voti ad esito delle votazioni dei giorni 19, 20 e 23 marzo, avrà luogo il ballottaggio.
    L'accesso all'area web per esprimere il voto avverrà unicamente attraverso i sistemi di identificazione digitale pubblici, mediante utilizzo di Spid o carta d'identità elettronica. L'Url per accedere alla cabina elettorale virtuale, sarà pubblicato nella sezione "Speciale elezioni 2025" nel sito www.odg.it.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza