/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blitz contro malamovida Cagliari, scoperto laboratorio ketamina

Blitz contro malamovida Cagliari, scoperto laboratorio ketamina

Controlli a tappeto dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

CAGLIARI, 27 marzo 2025, 10:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due arresti, tre denunce, cinque persone segnalate alla Prefettura e oltre otto etti di droga, Mdma e ketamina sequestrati.

E' il bilancio dell'operazione "Setaccio" condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Cagliari nel centro storico e nel quartiere della Marina per contrastare la 'malamovida'.
    Un 40enne di Cagliari è stato arrestato per spaccio.

E' stato sorpreso con alcune dosi di ketamina in tasca e durante la perquisizione nella sua abitazione i carabinieri hanno recuperato quasi tre etti di ketamina, altrettanti di Mdma, oltre un etto di cocaina, un etto di hashish e 16 grammi di marijuana. Oltre alle sostanze, i militari hanno trovato 1.450 euro in contanti, il materiale per il confezionamento e attrezzature artigianali per la solidificazione delle droghe sintetiche. In particolare, i carabinieri hanno scoperto un vero e proprio laboratorio casalingo dove, al posto di alambicchi e provette, venivano usate padelle e contenitori di fortuna, con i quali trasformare la ketamina liquida in cristalli per poi poterla dividere in dosi per lo spaccio al dettaglio.
    Un 25enne di origine tunisina, residente nel centro di accoglienza straordinaria di Monastir e già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato per il furto di un cellulare in un bar di via Roma. I carabinieri hanno anche recuperato un computer portatile rubato in auto e un jammer elettronico utilizzato per inibire le centraline delle auto e consentire l'apertura di veicoli.
    Tre persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza, mentre altre cinque sono state segnalate alla Prefettura come consumatori di droga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza