Parte il 18 agosto dal Parco archeologico di Selinunte, con la performance musicale di Fabrizio Puglisi, "Mediterraneo Jazz", rassegna musicale itinerante organizzata da Curva Minore.
Un progetto voluto dal musicista Lelio Giannetto, prematuramente scomparso, che aveva ideato il programma.
Luoghi della rassegna saranno l'area
archeologica di Selinunte, il Museo d'arte contemporanea Riso di
Palermo e l'ex Tonnara Florio di Favignana.
"La concezione del suono, così come l'ha intesa il fondatore
di Curva Minore e amico Lelio Giannetto - sottolinea l'assessore
regionale dei Beni culturali Alberto Samonà - continua la
straordinaria esperienza della musica come attraversamento delle
soglie, superamento dei perimetri e delle gabbie. Avevamo
condiviso con Lelio la realizzazione di Mediterraneo Jazz come
una terra promessa della sperimentazione del suono e
dell'ascolto".
Alla performance di Puglisi seguirà l'Explosion quintet che,
in prima assoluta, assembla Cristiano Calcagnile, Sebastian
Gramms, Wolter Wier-bos, Carl Ludwig Hubsch e Fabrizio Puglisi.
A seguire il quartetto speciale Alti e Bassi - duo+duo
Sicilia/Germania, l'Iperbolic Super Band una brass band
accompagnata dalle percussioni di Domenico Sabella e Cristiano
Calcagnile. Da segnalare il progetto speciale sostenuto dal MiC,
Bassmasse Sizilien realizzato con un'orchestra composta da 15
contrabbassisti guidati da Sebastian Gramss.
Il 26 e 27 agosto a Palazzo Riso performance blues dei Roots
Magic, a cui seguirà nuovamente il progetto Bass-masse Sizilien
diel Sebastian Gramss.
Dal 16 al 18 settembre a Favignana è prevista la
partecipazione dell'Instant Composers Pool Icp, con base ad
Amsterdam, che realizzeranno un programma di scambio con i
musicisti della Banda Aegusea Kids di Favignana diretta da
Ignazio Galluppo. Poi sarà la volta di un altro gruppo di base
ad Amsterdam, la Zebra Street Band. Infine, la giovane cantante
di Levanzo Margherita Abita, oggi insieme alla Barcelona Gipsy
Balkan Orchestra, dialogherà col virtuosissimo violinista Joao
Silva.
Mediterraneo Jazz è supportato dal MiC, dagli assessorati
regionale dei Beni culturali e del Turismo, dal Comune di
Favignana, dall'Associazione Banda Aegusea, dall'Ambasciata
olandese.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA