/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: disposti trasferimenti da hotspot Lampedusa

Migranti: disposti trasferimenti da hotspot Lampedusa

LAMPEDUSA, 12 marzo 2023, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Il presidente della Regione, Renato Schifani, e il capo dipartimento delle Libertà civili e immigrazione, il prefetto Valerio Valenti, hanno visitato l'hotspot di Lampedusa dove ci sono circa 2.500 persone e si sono soffermati nell'area dei bambini. Giunti in Comune, assieme al sindaco delle Pelagie Filippo Mannino, Valenti ha dato disposizione di avviare altri trasferimenti con aerei dell'Aeronautica militare e della Protezione civile. Per il pomeriggio è stato previsto un volo, che trasferirà 70 persone, dedicato a bambini e alle categorie vulnerabili.
    I massicci trasferimenti via mare, con navi militari e civili, non potranno che iniziare martedì mattina quando le condizioni del mare miglioreranno.
    "Il prefetto Valenti, durante l'incontro al Comune, è stato in costante contatto con il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi - ha raccontato il sindaco Mannino - . Ho sollevato l'esigenza di un pediatra e il presidente Schifani si è impegnato, in prima persona, per farlo arrivare sul territorio, sia per le esigenze degli isolani che dei migranti".
    Schifani e Valenti hanno già lasciato Lampedusa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza