/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli Ps a Catania, questore, non ci sono zona franche

Controlli Ps a Catania, questore, non ci sono zona franche

Quartiere passato a setaccio dopo aggressione a 5 agenti

CATANIA, 22 giugno 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 50 poliziotti sono stati impegnati a Catania in un controllo straordinario nel quartiere San Cristoforo, teatro nei giorni scorsi di un'aggressione ad agenti di polizia da parte di residenti, tra cui. alcune donne, che volevano proteggere la fuga di una persona, poi bloccata.
    Cinque gli agenti che hanno dovuto fa ricorso alle cure del pronto soccorso e sono in corso attività di indagine volte all'identificazione dei responsabili dell'aggressione.
    Il quartiere è stato interamente circondato con l'ausilio della polizia locale e dei vigili del fuoco. Sono state controllate più di 90 persone e 45 veicoli, contestate 20 infrazioni delle norme del codice della strada, effettuate diverse perquisizioni alla ricerca di droga. Con l'aiuto dei vigili del fuoco sono state inoltre rimosse alcune strutture in ferro realizzate su immobili disabitati per favorire lo spaccio "Con questa operazione - afferma il questore Giuseppe Bellassai - si vuole dare l'ulteriore segnale dell'assoluta impossibilità di poter considerare il quartiere di San Cristoforo, come ogni altro in città, come una zona franca".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza