/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla guida ubriaca, le vittime di San Giuseppe Jato

Alla guida ubriaca, le vittime di San Giuseppe Jato

Sindaco: "Il paese in lutto per famiglia di origini marocchine"

SAN GIUSEPPE JATO, 23 giugno 2024, 11:18

Redazione ANSA

ANSACheck

"San Giuseppe Jato dopo la notizie del terribile incidente di questa notte è un paese in lutto". Il sindaco Giuseppe Siviglia è scosso dalla notizia della morte di un bimbo di 18 mesi e di una ragazza di vent'anni residenti in in paese, in un incidente stradale sulla Palermo - Sciacca che ha causato anche il ferimento di altre due giovani.
    "Quella delle ragazze è una famiglia di origini marocchine ben integrata. I nonni sono arrivati in paese 40 anni fa. La nonna delle ragazze finite in ospedale ha sempre fatto la collaboratrice domestica. Una persona per bene come il nonno che lavora nei mercatini. Sono tutti molto conosciuti in paese e rispettati - aggiunge il sindaco - Sono ben voluti da tutti e hanno legato con la gente del paese. Stiamo cercando di capire cosa sia successo. Da dove stavano tornando. E' davvero un momento triste per il nostro paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza