/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volontari ripuliscono una piazza in centro a Palermo

Volontari ripuliscono una piazza in centro a Palermo

Cittadina, "Amo questa città, ma è troppo sporca"

PALERMO, 29 giugno 2024, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alcuni cittadini si sono armati di rastrelli, sacchi e guanti e hanno ripulito le aiuole e piazza Bottego, nel centro a Palermo. Dopo la pulizia le aiuole sono state abbellite con alcune piante. "Non è la prima volta che ripuliamo angoli di Palermo - dice Antonio Nicolao, vicepresidente della prima circoscrizione - Mesi addietro ci avevano pensato gli alunni dell'istituto scolastico Ferrara.
    Trascurate sporche e prive di una fioritura adeguata insomma abbandonate agli incivili di turno, che sistematicamente gettano bottiglie e cartacce varie".
    Nicolao, tramite la prima circoscrizione, aveva inviato una richiesta di pulizia il 27 maggio scorso al settore Verde del Comune e alla Reset senza però ricevere alcuna risposta. "Questa - prosegue - è l'ennesima dimostrazione di quanto non sia istituzionalmente autorevole la circoscrizione, ecco perché i cittadini sentono la voglia di adoperarsi in favore della comunità. Auspico che queste aiuole siano prese in carico e pulite sistematicamente da parte di Reset o da chi ne ha la competenza. Tra le aiuole è stato ritrovato di tutto. Tante bottiglie, plastica di ogni tipo e tanta carta. Abbiamo raccolto diversi sacchi di spazzatura. Era da tanto che non si ripuliva questo angolo in centro". Per residenti un modo per chiedere maggiore pulizia nelle strade. "Io amo Palermo. E' una città bellissima - dice una delle volontarie che ha partecipato alla pulizia - Ma è troppo sporca. Non è possibile vivere in queste condizioni. Non è accettabile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza