/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Biagio Conte, la sua 'rete' della solidarietà

Morto Biagio Conte, la sua 'rete' della solidarietà

Dalla Missione Speranza e Carità alle 9 comunità di accoglienza

PALERMO, 12 gennaio 2023, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Missione di Speranza e Carità, fondata dal missionario laico Biagio Conte morto questa mattina nasce nel 1991 sotto i portici della Stazione Centrale di Palermo grazie al carisma del suo animatore. L'obiettivo della Missione è quello di accogliere i 'nuovi poveri' delle città ovvero tutti quelli che rimangono indietro e ai margini della società; senza fissa dimora, vagabondi, sbandati, alcolisti, ex detenuti, separati, prostitute, immigrati, che all'interno della struttura si chiamano tutti fratello e sorella senza alcuna distinzione.
    La Missione assiste centinaia di persone, grazie all'attività di numerosi volontari che hanno deciso di seguire l'insegnamento di Biagio Conte, e opera in nove comunità destinate all'accoglienza maschile e a quella di donne singole o mamme con bambini. Le strutture si trovano a Palermo e in provincia; in città, vicino alla Stazione centrale. Gli stessi fratelli accolti e tanti volontari, gruppi e associazioni, con grande spirito di solidarietà hanno iniziato "una pietra dopo l'altra", come insegna San Francesco, il restauro e la ricostruzione dei locali, trasformando dei ruderi, in case di accoglienza, pace e speranza. Le tre comunità principali sono quella "storica" di Via Archirafi, chiamata da Biagio Conte "Missione Speranza e Carità"; quella di Via Garibaldi, destinata alla "Accoglienza Femminile" e quella di Via Decollati, denominata "La Cittadella del Povero e della Speranza". Ci sono anche tre realtà agricole, una a Palermo, ''Villa Florio'', dove si coltivano per lo più ortaggi, una a Tagliavia, frazione di Corleone, dove si coltiva il grano e una a Scopello, dove si produce olio; una struttura a Giacalone è destinata invece al campo estivo dei bambini. Altri Centri sono in costruzione, sul monte Inici, nel trapanese, e in provincia di Enna.
    La Missione di Speranza e Carità di via Archirafi (ex disinfettatoio comunale che era abbandonato da 30 anni) accoglie solo uomini. Molti di questi 'fratelli' vivevano per strada e grazie al servizio di assistenza notturna sono stati portati in comunità e recuperati da una condizione di grave emarginazione e totale abbandono. In questa Missione sono concentrate le persone più sofferenti che hanno bisogno di cure infermieristiche perché affette da malattie croniche o da disabilità fisiche e mentali.
    Sono presenti anche alcolisti cronici che si tenta di disintossicare grazie a lavori artigianali o di tipo agricolo.
    La Missione Femminile di via Garibaldi (ex convento di Santa Caterina abbandonato da circa 24 anni) accoglie 'sorelle' senza tetto tra donne singole e mamme con bambini. Molte sono giovani ragazze madri o donne sole e abbandonate dalla famiglia. Sono anche presenti donne con disagi mentali o ex prostitute che hanno deciso di iniziare una nuova vita. Dal 2003 sono state accolte tante donne straniere profughe, singole o con bambini o in stato di gravidanza. Alcune di loro, sopravvissute ai viaggi della speranza dalle coste nordafricane, appena dimesse dall'ospedale, sono state accolte in Missione perché ancora bisognose di cure, di pace e tranquillità.
    La Cittadella del Povero e della Speranza di via Decollati (ex caserma dell'aeronautica militare abbandonata da circa 40 anni), è la seconda comunità maschile della Missione nata per far fronte al dilagante richiesta di aiuto di centinaia di profughi provenienti dall'Africa e dall'Asia. In questa comunità oggi sono accolti tanti 'fratelli' in diversi dormitori. La maggiore parte sono giovani ragazzi sopra i diciotto anni di età, rifugiati politici, richiedenti asilo o titolari di un permesso di protezione internazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza