/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La forestazione, iniziative e progetti per il capitale naturale

ANSA Incontra

La forestazione, iniziative e progetti per il capitale naturale

ANSA Incontra

In collaborazione con Rete Clima

Ad ANSAIncontra il progetto 'Foresta Italia'

ROMA, 20 giugno 2024, 09:38

Rete Clima

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

ANSA Incontra - In collaborazione con Rete Clima

La riforestazione è uno strumento importante per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 di cui però sappiamo poco e sul quale non abbiamo spesso le idee troppo chiare. Le foreste in Italia da alcuni anni stanno crescendo, una buona notizia ma la riforestazione e la gestione dei boschi non è una cosa così semplice come sembra.

Ai progetti e alle iniziative per la riforestazione tra pubblico e privato è dedicato l'appuntamento di ANSAIncontra di giovedì 20 giugno alle ore 12.30.

 


    A confrontarsi con i giornalisti dell'ANSA Paolo Viganò, presidente e fondatore di Rete Clima, Antonio Brunori, segretario generale Pefc Italia, Nada Forbici, coordinatrice della Consulta nazionale Florovivaismo Coldiretti e presidente Assofloro, Giuseppe Zuliani, direttore Customer Marketing e Comunicazione, Conad, Marcello Donini, corporate social responsibility manager, E.ON Italia, Massimiliano Vecchio, ESG Scoring - Direzione ESG Steering, Intesa Sanpaolo, Laura Esposito, Head of Sustainability, TIM SpA

 

 

 


   

ANSA Incontra - In collaborazione con Rete Clima

Da non perdere

Condividi

O utilizza