/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cassa dottori commercialisti, domani il convegno a Mantova

Cassa dottori commercialisti, domani il convegno a Mantova

Distilli, 'Negli ultimi anni più prestazioni assistenziali'

ROMA, 06 giugno 2024, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Cassa dottori commercialisti (Cdc) ha organizzato per il pomeriggio di domani, venerdì 7 giugno, dalle ore 15:30, un convegno a Mantova presso la sala convegni dell'Ordine della categoria professionale (in via Ilaria Alpi, 4) con l'obiettivo di parlare della previdenza e delle iniziative di welfare a favore degli associati che, nella città lombarda, sono 375 (le donne rappresentano il 34,1% del totale).
    Nel corso del 2023, recita una nota, per i professionisti mantovani la Cassa ha erogato contributi di assistenza ordinaria per un totale di oltre 134.000 euro.
    Il presidente dell'Ente previdenziale Stefano Distilli afferma: "In questi ultimi anni abbiamo incrementato le misure assistenziali per rendere il nostro sistema più equo e sostenibile e, a garanzia della categoria, abbiamo ottenuto anche la certificazione "UNI ISO 37301:2021 - Sistemi di gestione per la compliance", riconoscimento raggiunto grazie al potenziamento dei sistemi di governance e al proprio modello di funzionamento attraverso la cultura dell'integrità, della trasparenza e della piena conformità alle leggi", chiude il numero uno della Cdc.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza