Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cronaca
  1. ANSA.it
  2. Cronaca
  3. Meteo: acquazzoni sparsi fino a Pasqua, più sole a Pasquetta

Meteo: acquazzoni sparsi fino a Pasqua, più sole a Pasquetta

iLMeteo.it, ritorno del caldo e del sole ovunque da martedì

(ANSA) - ROMA, 07 APR - Settimana Santa fredda con gelate e -4°C anche in pianura e ondate di freddo polare tardive. Una perturbazione sta entrando sul Nord-Ovest poi raggiungerà il Centro. La domenica di Pasqua sarà instabile al meridione e localmente anche sulla fascia adriatica, sempre con temperature sotto la media del periodo. Lunedì dell'Angelo in miglioramento, ma ancora un po' "capriccioso", con un bel sole al mattino, quasi ovunque però disturbato improvvisamente da temporali a macchia di leopardo nel pomeriggio. Da martedì arriverà l'Anticiclone Africano. Sono le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it.
    "Nel dettaglio, oggi sono attese piogge sparse su Liguria, zone padane, Alpi e Prealpi, con quota neve intorno ai 1000 metri - aggiunge Sanò - avremo gli ultimi fiocchi della stagione poi, probabilmente, dalla prossima settimana il caldo primaverile divamperà su tutta l'Italia. Domani il maltempo si fermerà tra Bassa Toscana, Lazio e poi velocemente dal mattino si sposterà verso il meridione: il Sud, dopo una tregua molto breve, rivedrà la pioggia e anche la neve fino ai 1300 metri: una Pasqua Natalizia da Napoli in giù. Nel pomeriggio di Pasqua non mancheranno degli scrosci veloci, ma frequenti, specie al Nord-Est ed in Toscana. Il Lunedì dell'Angelo, infine, è confermato in miglioramento, con temporali più probabili al Centro-Sud ed a ridosso della dorsale appenninica. Da martedì arriverà addirittura l'Anticiclone Africano".
    NEL DETTAGLIO Venerdì 7. Al nord: piogge su Piemonte, Liguria, Emilia occidentale, neve sulle Alpi. Al centro: peggiora sulla Toscana, specie su coste e immediato entroterra. Al sud: soleggiato.
    Sabato 8. Al nord: soleggiato, dal pomeriggio/sera temporali sul Triveneto verso est Lombardia. Al centro: maltempo. Al sud: piogge in graduale arrivo ad iniziare dalla Campania.
    Domenica 9. Al nord: piogge in Romagna, acquazzoni nel pomeriggio sui monti del Triveneto. Al centro: piogge sulle Adriatiche poi anche su bassa Toscana, Umbria e Lazio. Al sud: tempo variabile con sole alternato a rovesci.
    TENDENZA: Pasquetta con temporali pomeridiani al Sud, sole e mite altrove. Ritorno del caldo e del sole ovunque da martedì 11 aprile. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie