/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccise la moglie a Genova, pena ridotta a 24 anni in appello

Uccise la moglie a Genova, pena ridotta a 24 anni in appello

Con concordato. Cannella chiede perdono ai figli

GENOVA, 21 maggio 2024, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pena ridotta a 24 anni per Sebastiano Cannella l'operaio accusato di avere ucciso a luglio 2022 a Genova la moglie Marzia Bettino da cui si stava separando. In primo grado era stato condannato all'ergastolo.
    L'uomo, difeso dall'avvocato Fabio Di Salvo, ha concordato la riduzione con i giudici di secondo grado. Cannella ha scritto una lettera in cui chiede perdono per quanto fatto, dicendosi dispiaciuto per avere rovinato la vita ai figli (assistiti dall'avvocato Francesco Del Deo) e la propria.
    Nel corso delle indagini, il pubblico ministero Federico Panichi aveva contestato la premeditazione perché la corda usata aveva un nodo scorsoio. Una ricostruzione contestata dal legale dell'uomo e lo stesso pm, in sede di requisitoria, l'aveva esclusa.
    Secondo quanto emerso durante le indagini condotte dai carabinieri, l'uomo aveva ucciso la moglie in una dependance di pertinenza della loro villetta usando una corda e in seguito si era allontanato e aveva iniziato a vagare per la Valpolcevera per poi chiamare i carabinieri dalla stazione di Pontedecimo e confessare al telefono l'omicidio.
    Cannella secondo l'accusa non avrebbe accettato né la separazione né il dover lasciare la casa di proprietà della moglie, che aveva contribuito a ristrutturare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza