/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentato il Gio, il gruppo anti-sommossa per le carceri

Presentato il Gio, il gruppo anti-sommossa per le carceri

Delmastro, 'garantirà ordine e sicurezza in caso di rivolte'

ROMA, 30 maggio 2024, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

   Una squadra composta da oltre 200 unità, super-esperti pronti all'intervento in un'ora per ripristinare le condizioni di sicurezza nelle carceri italiane. Si chiama Gio, l'acronimo di Gruppo di Intervento Operativo, ed è la nuova struttura messa in campo dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria per sedare rivolte e sommosse nei penitenziari italiani. "Il Gio non solo garantirà ordine e sicurezza negli istituti - ha detto il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro durante la presentazione -, ma sarà a garanzia anche, e soprattutto, dei detenuti stessi".

    La nuova squadra, che dovrebbe essere operativa "entro la fine dell'anno" - come sottolineato dallo stesso Delmastro - avrà distaccamenti nelle varie regioni d'Italia in modo da poter garantire interventi rapidi ovunque in caso di necessità. Oltre ad agenti altamente specializzati è prevista anche la formazione di negoziatori, che saranno i primi ad entrare in campo nei casi in cui verrà richiesto l'intervento del Gruppo.

    "Si tratta di uomini e donne preparati e pronti all'impiego - ha sottolineato il sottosegretario - ma con l'obiettivo di contenere i rivoltosi con il minor uso della forza possibile".
    Il Gio prende ispirazione dall'Eris francese, le squadre regionali di intervento e di sicurezza. "Da quando esiste questa organizzazione - ha spiegato il vicecapo del Dap, Lina Di Domenico - le rivolte sono diminuite del 90%. Nei 20 anni di attività, inoltre, solo in un caso è stato necessario l'uso delle armi". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza