/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da domani prima ondata di calore dell'anno, il picco nel weekend

Da domani prima ondata di calore dell'anno, il picco nel weekend

Fino a 40 gradi nelle Isole. L'alta pressione dal nord Africa

ROMA, 04 giugno 2024, 09:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva da domani la prima ondata di calore dell'anno a causa dell'irruzione dell'anticiclone nordafricano. Sono attesi i primi picchi oltre i 30 gradi anche al centro, mentre al Sud qualche nuvoletta impedirà la vera e propria impennata termica nordafricana. Al nord inizieremo ad assaporare l'estate. Ma già da giovedì un cielo in prevalenza sereno e una maggiore forza dell'anticiclone spingeranno il termometro verso l'alto: al nord sono previsti 33°C in Emilia, al centro 32°C a Terni e 30°C diffusi con tanta umidità, al Sud toccheremo già i 36°C, ovviamente all'ombra. Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo de 'iLMeteo.it', il vero exploit del caldo arriverà nel weekend con i picchi più alti di Scipione: fino a 39-40°C all'ombra tra Sicilia, Sardegna e Calabria, 35-36°C anche nelle zone interne del Centro, e un'afa notevole in Pianura Padana con il termometro ben oltre i 32-33°C reali ma con valori percepiti molto più alti. La particolarità di questa prima ondata di calore sarà infatti l'afa: le condizioni risulteranno calde, ma anche molto umide a causa delle abbondanti piogge cadute nelle ultime settimane. Il primo sole estivo farà infatti 'ribollire' i terreni saturi d'acqua e creerà un ambiente quasi tropicale. Intanto, prima di arrivare al caldo insopportabile avremo oggi altre ore di rovesci e temporali al Nord e qualche momento di frescura relativa anche al Centro-Sud: nel pomeriggio ritroveremo infatti degli acquazzoni sparsi al settentrione, in particolare a nord del Fiume Po. Si tratterà di fenomeni a macchia di leopardo più frequenti su Alpi, Prealpi e pianure adiacenti. Al Centro ed al Sud non mancheranno nuvole di passaggio. Nel dettaglio: Martedì 4. Al Nord: sole alternato a temporali sparsi. Al Centro: in prevalenza soleggiato. Al Sud: sole prevalente, nubi in Sicilia con qualche piovasco.
    Mercoledì 5. Al Nord: soleggiato e caldo. Al Centro: soleggiato con caldo estivo. Al Sud: nuvole sparse specie in Sicilia, ma clima caldo.
    Giovedì 6. Al Nord: tutto sole con caldo estivo. Al Centro: tutto sole con caldo estivo. Al Sud: sole e clima caldo.
    Tendenza: tanto sole e caldo in aumento fino a 37-39°C entro il weekend.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza