/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nordio in Ucraina incontra l'omologo Maliuska

Nordio in Ucraina incontra l'omologo Maliuska

Lotta alla corruzione e le estradizioni al centro del colloquio

ROMA, 27 giugno 2024, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

. "L'Italia continua a essere vicina all'Ucraina e ribadisce il suo massimo sostegno sul piano della cooperazione giudiziaria con Kiev". Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, oggi in Ucraina, nel corso del suo secondo incontro della mattinata, con il suo omologo Denys Maliuska.
    Nel corso dell'incontro si è parlato di lotta alla corruzione, estradizioni e progetti di cooperazione in ambito penitenziario.
    Quello della corruzione è un tema prioritario per l'Ucraina.
    Maliuska ha ribadito l'impegno ad evitare che i fondi internazionali degli aiuti che stanno arrivando a beneficio dell'Ucraina finiscano nelle mani delle organizzazioni criminali. Su questo Nordio ha assicurato il pieno appoggio del ministero della Giustizia, già evidenziato dagli impegni presi al G7 giustizia di Venezia presieduto dal nostro guardasigilli, del maggio scorso.Sul tema delle estradizioni, Maliuska ha ricordato le richieste avanzate da parte Ucraina, molte delle quali sono state rifiutate dall'autorità giudiziaria italiana.
    Nel sottolineare la autonomia e indipendenza della magistratura, Nordio ha assicurato il suo massimo impegno per fare avanzare questo dossier.
    Il ministro Nordio ha poi consegnato a Maliuska una proposta per un programma di formazione a beneficio del settore penitenziario ucraino, elaborata dal dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. "L'Italia - ha spiegato - si rende disponibile a formare gli operatori penitenziari ucraini, aggiornandoli agli standard europei". La collaborazione nel settore penitenziario ha lo scopo di supportare il sistema ucraino nel raggiungimento degli standard richiesti dal Consiglio d'Europa."L'Italia - ha affermato - è pronta a sottoscrivere un MoU per avviare la progettazione di corsi di addestramento per il personale ucraino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza