/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna l'anticiclone africano,picchi di 42 gradi nel weekend

Torna l'anticiclone africano,picchi di 42 gradi nel weekend

iLMeteo.it, dieci gradi in più della media al Centrosud

ROMA, 27 giugno 2024, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quarantadue gradi in Sicilia, 40 in Puglia (Bari e Foggia), 10 gradi in più della media del periodo.
    Sono i picchi delle temperature previsti nel weekend a causa della rimonta dell'anticiclone africano. A confermare l'espansione di quest'area di alta pressione è Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, che sottolinea come dopo il maltempo estremo degli ultimi giorni tornerà il sole anche al nord salvo modesti addensamenti sul Triveneto.
    Entro domani, infatti, spiega Garbinato, "sui rilievi dolomitici non sono esclusi isolati brevi rovesci specie nelle ore più calde della giornata". Le temperature massime saliranno fino a 35 gradi sulle Isole Maggiori, 33°C in Puglia, 31-32 gradi anche al centronord.
    Da venerdì il caldo, nota il meteorologo, "inizierà a far sul serio: sono previste massime fino a 38°C tra Sardegna e Sicilia, 35 in Puglia e Campania, 34 afosi in val Padana (Ferrara e Forlì), stessa temperatura ma minore umidità anche Roma e Terni.
    In questa giornata si prevedono cieli giallognoli sopra la Sardegna per l'arrivo della sabbia del deserto, ma questa copertura non impedirà al termometro di salire in modo significativo". Se il picco dell'anticiclone africano sarà raggiunto nel weekend con 42 gradi in Sicilia, 40 in Puglia (Bari e Foggia), si registreranno 38 gradi anche a Matera: al centro sono previsti 37 gradi ad Ascoli Piceno e Chieti. La Capitale vedrà un picco di 35°C, Firenze di 36°C nella giornata di sabato, Milano 32°C sempre sabato.
    In questo quadro sono da segnalare, tra sabato e domenica, possibili temporali anche forti sulle Alpi a causa del breve passaggio di una violenta perturbazione sull'Europa Centrale.
    Nel dettaglio: - Giovedì 27: Al nord: soleggiato, qualche rovescio sul Triveneto montuoso. Al centro: soleggiato, 38°C in Sardegna. Al sud: bel tempo e caldo.
    - Venerdì 28: Al nord: soleggiato. Al centro: soleggiato e caldo, 41°C in Sardegna. Al sud: bel tempo e molto caldo.
    - Sabato 29: Al nord: soleggiato poi temporali al nordovest. Al centro: soleggiato e molto caldo. Al sud: bel tempo e molto caldo.
    Tendenza: bel tempo prevalente domenica 30 giugno, temporali il primo luglio al centronord.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza