/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucciso per parcheggio, 23 anni per 4 imputati anche in appello

Ucciso per parcheggio, 23 anni per 4 imputati anche in appello

NAPOLI, 27 giugno 2024, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte di Assise di Appello di Napoli (presidente Ginevra Abbamondi) ha confermato la condanna a 23 anni per Giorgio Scaramella, Domenico Scaramella, Cirillo Francesco Cirillo e Antonio Cirillo, ritenuti responsabili dell'omicidio di Maurizio Cerrato, il custode del Parco Archeologico di Pompei ucciso con una coltellata al petto a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, il 19 aprile del 2021, solo per un parcheggio. La sentenza è stata accolta dalla figlia che in lacrime ha lungamente abbracciato la madre.
    La sentenza è stata emessa nell'aula 318 dinnanzi alla moglie, Tania Sorrentino, e alla figlia, Maria Adriana Cerrato, che è stata testimone oculare dell'efferato delitto del padre, entrambe difese dall'avvocato Giovanni Verdoliva.
    Anche in primo grado ai quattro imputati erano stati inflitti 23 anni ciascuno di reclusione dalla Corte di Assise di Napoli.
    Il sostituto procuratore generale di Napoli, al termine della sua requisitoria aveva chiesto quattro ergastoli. Il collegio difensivo era composto dagli avvocati De Martino, Briganti, Montuori e Iorio).
    Presente in aula anche il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, che si è costituito parte civile.
    Domenico Scaramella, l'unico presente in cella (Francesco Cirillo, invece era libero), prima di lasciare l'aula ha lanciato baci a due sue parenti presenti in fondo all'aula.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza