/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valditara, concordia al G7 su valorizzazione talenti dei giovani

Valditara, concordia al G7 su valorizzazione talenti dei giovani

Personalizzare formazione e istruzione, rapporto scuola-lavoro

TRIESTE, 28 giugno 2024, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una straordinaria coincidenza di valutazioni", con "una generale concordia sulla necessità di valorizzare i talenti di ogni giovane; una forte condivisione della personalizzazione di formazione e istruzione e di un rapporto molto stretto tra scuola e mondo del lavoro, in particolare tra mondo tecnico e professionale, tra scuola e mondo dell'impresa". E' l'esito della "fruttuosa giornata" di lavori del G7 Istruzione, come sintetizzato dal ministro dell' Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
    Dopo la tradizionale foto dei partecipanti, il ministri ha rilasciato una breve dichiarazione in cui ha spiegato che la discussione è stata "approfondita e concreta" e che "ogni Paese, ogni organizzazione ha portato le proprie esperienze molte delle quali sono sovrapponibili".
    Come annunciato in precedenza, è stato anche affrontato "il tema della valorizzazione della professione dei docenti e di una gestione dell' intelligenza artificiale, una grande opportunità che va governata". L'obiettivo è sempre lo stesso: "Favorire lo sviluppo e la crescita dell'intelligenza umana al cui servizio deve esserci l'intelligenza artificiale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza