/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assalto armato a Sassari, bottino di alcuni milioni di euro

Assalto armato a Sassari, bottino di alcuni milioni di euro

Banditi hanno sparato 150 colpi, furgone adattato per il bottino

SASSARI, 29 giugno 2024, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stimabile in alcuni milioni di euro il bottino dell'assalto armato di un commando di 20 uomini contro la sede di Sassari della Vedetta 2 Mondialpol. Solo lunedì potrebbe arrivare il conteggio definitivo. Una rapina con tanto di escavatore usato per sfondare il muro attraverso un grosso martello pneumatico e poi per portare via il denaro con dei grandi sacchi per l'edilizia trasportati sul posto dagli stessi rapinatori che hanno sparato, ad altezza d'uomo, almeno 150 colpi contro la sede dell'istituto e i suoi dipendenti e contro le forze dell'ordine. La polizia scientifica ha infatti rinvenuto circa 150 bossoli di armi corte (come le pistole) e a canna lunga (come i kalashnikov).
    Secondo quanto accertato dalla squadra mobile, guidata dal dirigente Michele Mecca, i banditi - tutti con il volto coperto, guanti e giubbotti antiproiettili - hanno modificato anche il Fiat Ducato usato per fuggire con il bottino: è stato infatti tagliato il tetto per scaricare direttamente dentro i sacchi con il braccio dell'escavatore, lasciato poi sul luogo dell'assalto.
    Ora gli inquirenti, che stanno setacciando il centro nord Sardegna alla ricerca dei malviventi e delle loro tracce, passeranno anche al vaglio le immagini delle telecamere della zona e del circuito di sorveglianza della Mondialpol alla ricerca di elementi utili a rintracciare i banditi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza