/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assalto armato a Sassari, Mondialpol 'caveau non espugnato'

Assalto armato a Sassari, Mondialpol 'caveau non espugnato'

'Presa solo una parte del denaro contante presente in sede'

SASSARI, 29 giugno 2024, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il commando di circa una ventina di malviventi che ieri sera hanno assaltato la sede della Vedetta 2 Mondialpol alla periferia di Sassari sono riusciti a impossessarsi "solo di una parte del denaro contante presente in sede e non del contenuto del caveau - il locale blindato, che costituisce il cuore dell'edificio - che non è stato espugnato".
    Lo precisa la stessa Mondialpol in una nota nel quale fa sapere che "i sistemi di sicurezza hanno complessivamente retto alla violenza dell'attacco".
    "Nonostante l'utilizzo di mezzi meccanici motorizzati, armi tipo kalashnikov, giubbotti antiproiettili e un'organizzazione curata nei minimi dettagli, l'azione criminale è stata contenuta grazie alla prontezza del nostro personale che, anche sotto la pressione del fuoco nemico e della guerriglia, è riuscito a mettere in atto le procedure di emergenza appositamente progettate per fronteggiare situazioni straordinarie come quella di venerdì sera", fa sapere l'azienda.
    "Nel contenimento dei danni hanno giocato un ruolo fondamentale le nostre procedure, affinate nel corso di quasi cento anni di storia, e la preparazione del nostro personale che ogni anno partecipa a migliaia di ore di formazione tra corsi obbligatori e aggiuntivi - si legge ancora nel comunicato - Le prossime ore saranno fondamentali per ricostruire esattamente cosa è successo, stiamo collaborando con le autorità per fornire tutto il supporto possibile alle indagini". Secondo quanto appreso, infatti, i vertici della Mondialpol sono da questa mattina a Sassari per un sopralluogo nella sede di Caniga: nelle prossime ora verrà anche quantificata l'entità del bottino.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza