/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La maturità ribelle, le liceali dell'ammutinamento chiedono l'accesso agli atti

La maturità ribelle, le liceali dell'ammutinamento chiedono l'accesso agli atti

Valditara manda gli ispettori al liceo Foscarini di Venezia

VENEZIA, 29 giugno 2024, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck
Linda Conchetto, foto per gentile concessione della stessa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Linda Conchetto, foto per gentile concessione della stessa - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Linda, Virginia e Letizia, le liceali veneziane autrici dell'ammutinamento alla maturità, hanno acceso la miccia. Adesso toccherà al Ministero dell'istruzione spegnerla, verificando se quello delle tre ragazze è stato un bluff, o se le 10 insufficienze in greco su 14 erano appioppate al liceo Foscarini dalla commissaria esterna sono state veramente troppe.

    "Aver attirato l'attenzione del Ministero dell'Istruzione sul caso era il massimo che potessimo sperare" confessa oggi Linda, la 'portabandiera' delle ribelli ma già promossa con 71 centesimi: 67 punti che aveva già in dote quando si è presentata davanti alla commissione, più 4 (il minimo) che le sono stati comunque accordati, "perchè la mia - spiega - non è stata propriamente una scena muta. Ho spiegato le ragioni, cioè l'ingiustizia di quel voto in greco, per le quali non ritenevo di dover rispondere loro".

    Il Ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara, ha fatto sapere, ieri al G7 di Trieste, di aver dato mandato alle strutture del dicastero di verificare se vi sono stati "errori o abusi da parte dei commissari". Per questo il direttore dell'ufficio scolastico regionale, l'ex ministro Marco Bussetti, ha già avviato le verifiche del caso. Il che non va interpretato come una difesa delle studentesse, ma come la volontà di fare chiarezza sui presunti soprusi denunciati dalle tre ragazze con il loro 'ammutinamento'. Insomma un altro riflettore, seppur su un caso specifico, su un esame di maturità che ogni anno di più mostra il freno di fronte all'evoluzione della società.

    E' molto probabile che gli ispettori analizzeranno il ruolo avuto dalla prof di greco, che ha firmato la strage di insufficienze nei compiti e che, secondo i ragazzi della classe, era già entrata in contrasto con il loro insegnante di latino durante una passata sessione della maturità sempre al Foscarini.

    Intanto Linda Conchetto, Virginia Gonzales y Herrera e Lucrezia Novello, hanno già fatto richiesta di accesso agli atti, inviando la casella Pec della scuola la domanda per prendere visione delle prove scritte. Le riceveranno per posta.

    Resta invece sullo sfondo, poco probabile, la possibilità di un ricorso al Tar, perchè questo porterebbe all'annullamento dell'esame per tutti.
    "Noi volevamo solo attirare l'attenzione su una situazione che ci sembrava scorretta - conclude LInda - Pensavano al massimo ad un articoletto su un giornale. Sapere di aver attirato l'attenzione del Ministero e che saranno mandati degli ispettori personalmente mi rende molto contenta".  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza