/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giunta Valle d'Aosta ai turisti, "la regione è accessibile"

Giunta Valle d'Aosta ai turisti, "la regione è accessibile"

"Sforzo per togliere quanto prima Cogne dall'isolamento"

AOSTA, 30 giugno 2024, 20:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta regionale della Valle d'Aosta si è riunita oggi pomeriggio in seduta straordinaria per le prime valutazioni relative all'alluvione che dalla notte scorsa ha isolato Cogne e provocato danni anche a Cervinia. Il governo regionale, si legge in una nota, "ha espresso vicinanza ai cittadini coinvolti, ha voluto rassicurare i turisti intenzionati a venire in Valle d'Aosta sull'agibilità delle località turistiche e sullo sforzo che sarà intrapreso per rendere accessibile la Valle di Cogne nel minor tempo possibile".
    La seduta del governo regionale "ha permesso di condividere le informazioni e le valutazioni dei rispettivi settori di competenza, così come dei territori di provenienza, oltre che analizzare le attività svolte dalla protezione civile nelle diverse località".
    Le criticità più rilevanti riguardano "la valle di Cogne che risulta isolata a causa dell'interruzione della strada, sul cui ripristino non è al momento possibile fare delle previsioni di breve periodo, e l'abitato di Breuil-Cervinia, fortemente danneggiato. Per queste due situazioni sono state esaminate tutte le tematiche correlate all'emergenza: turismo, trasferimento e accoglienza degli ospiti, telecomunicazioni, presidio sanitario, trasporti, logistica, esigenze di studio e partecipazione agli esami di maturità, servizi primari (acquedotto e alimentazione elettrica), impatti sulle imprese, sui lavoratori e sulle attività agricole".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza