/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 10mila chat ad alunna 13enne, professore indagato

Oltre 10mila chat ad alunna 13enne, professore indagato

Ferrara, migliaia di messaggi, anche videochiamata di due ore

BOLOGNA, 28 gennaio 2025, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Migliaia di messaggi a una ragazzina di 13 anni, sua alunna, anche a sfondo erotico: circa 10mila chat in un solo mese e tra gli scambi online anche una videochiamata di quasi due ore.

Nel Ferrarese un docente cinquantenne è indagato per adescamento di minori.

Lo riporta il Resto del Carlino.
    La vittima è una ragazzina di una scuola secondaria di primo grado mentre l'indagato è uno dei suoi professori. Gli scambi - è stato ricostruito dopo le indagini dei carabinieri coordinate dalla Procura di Bologna con il pm Augusto Borghini, sequestri, consulenze su apparati telefonici e audizioni protette - hanno avuto inizio in autunno con messaggi di buongiorno e buonasera, diventati via via più insistenti, numerosi, con effusioni virtuali e testi poi molto espliciti. Oltre alle chat sono state trovate anche telefonate e videochiamate, tra cui una di oltre un'ora e 50 minuti. Dal 7 novembre ai primi di dicembre il consulente della procura di Bologna ha individuato oltre 10mila chat.
    L'uomo respinge le accuse. La scuola sarebbe stata messa al corrente alcuni giorni fa degli accertamenti di Arma e procura.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza