/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Stato annulla stop del Tar, ok a bando balneari Ostia

Consiglio Stato annulla stop del Tar, ok a bando balneari Ostia

Gualtieri: 'Stagione assicurata, basi nuove'.Sib: 'Rischio caos'

ROMA, 26 marzo 2025, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Esprimo soddisfazione per la sentenza del Consiglio di Stato, che conferma la bontà del percorso di legalità e di trasparenza adottato dal Campidoglio.
    Il nostro obiettivo è quello di rilanciare il Litorale romano con dei bandi innovativi, nel rispetto delle leggi e dei principi europei di concorrenza, e da oggi lo faremo con ancora più convinzione".

Così in una nota il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
    "Questa è davvero una bella giornata per Ostia, che non solo avrà la stagione balneare assicurata - aggiunge - ma anche le basi per un cambiamento strutturale e decisivo, perché il mare di Roma merita di essere un grande polo attrattivo e accessibile all'altezza delle sue potenzialità".
    L'ordinanza del Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso del Comune di Roma in tema di concessioni balneari "non convince per la stringatezza e la fragilità delle motivazioni", commenta in una nota Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a Fipe/Confcommercio.
    "La possibilità degli attuali gestori di partecipare alla gara non può prevalere come, invece, argomenta il Consiglio di Stato su ogni altra valutazione, circa l'evidente illegittimità del bando rispetto alla normativa vigente, così come chiarito dal Tar del Lazio.

Questa ordinanza - continua Capacchione - che è cautelare, quindi provvisoria, non elimina, anzi alimenta, ulteriormente il caos sulla balneazione attrezzata di Roma prodotto da un provvedimento frettoloso e giuridicamente sbagliato che, siamo convinti, sarà accertato e dichiarato nel merito". "Sussiste il rischio concreto e reale che gli stabilimenti balneari del Lido di Roma non possano essere operativi e completamente funzionanti per la prossima stagione estiva - conclude Capacchione, lanciando un grido di allarme -.
    Spetta adesso al Comune di Roma evitare il verificarsi di questa gravissima eventualità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza