/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ditemi voi cos'è l'amore', l'emozione vista in tutti i suoi volti

'Ditemi voi cos'è l'amore', l'emozione vista in tutti i suoi volti

Il libro, in uscita il 27 marzo, è una raccolta di dodici racconti 

26 marzo 2025, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck
La copertina del libro  'Ditemi voi cos 'è l 'amore ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

La copertina del libro 'Ditemi voi cos 'è l 'amore ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto comincia con quella forza che ci fa sentire invincibili e vulnerabili insieme, lo si evince già dal titolo del libro 'Ditemi voi cos'è l'amore', in uscita il prossimo 27 marzo ed edito da Scatole Parlanti.

Si tratta di una raccolta di dodici racconti che percorrono un viaggio nella quotidianità, attraverso il quale l'autrice, Angela Mogano - scrittrice salernitana - immortala l'amore in tutte le sue sfaccettature e forme: "Sono racconti sinceri, coinvolgenti, intensi e spiazzanti, perché nulla è mai come sembra, tanto nella realtà quanto nella finzione letteraria. Racconti in cui riconoscersi o smarrirsi, racconti in cui ritrovare personaggi che ci rappresentano o che sono lontani mille anni luce da noi. Racconti che fanno riflettere", spiega la scrittrice.

Nelle pagine di 'Ditemi voi cos'è l'amore' c'è la delicatezza così come la violenza, la gioia di sentirsi amati, realizzati e compresi tanto quanto la lacerante disperazione di non esserlo affatto, e si passerà dalla complicità alla condanna, dal desiderio alla paura, dall'amore che travalica il tempo a quello che muore di abitudine, dall'amore che è libertà a quello che è una trappola, dal primo all'ultimo amore fino all'amore impossibile di un'intelligenza artificiale.

Ma c'è anche dell'amicizia, della tenerezza, della fiducia, della nostalgia che ci lega al ricordo dell'altro, sentimenti che entrano a fare parte di diritto di questi frammenti di vita. "Perché ci innamoriamo poi, perché non possiamo fare a meno di amare e perché siamo animati da questo inarrestabile proposito, quello resta un mistero. E in fondo è giusto che sia così", chiarisce Angela Mogano, che ha già alle spalle un romanzo e vari racconti pluripremiati.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza