/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vasco annuncia le date live del 2025, 12 show in 6 città

Vasco annuncia le date live del 2025, 12 show in 6 città

600mila spettatori per i concerti del 2024 a Milano e Bari

ROMA, 20 giugno 2024, 10:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bibione, Milano e Bari sono le città che si sono aggiudicate quest'anno "lo spettacolo rock più potente e emozionante dell'universo", ma Vasco ha già pronte le date del 2025: Torino (31 maggio e 1 giugno), Firenze (5 e 6 giugno), Bologna (11 e 12 giugno), Napoli (16 e 17 giugno), Messina (21 e 22 giugno) e Roma (27 e 28 giugno), 12 appuntamenti tra nord e sud.
    I biglietti per Vasco Live 2025 saranno disponibili in anteprima per il Blasco Fan Club dall'8 luglio, mentre la vendita generale parte alle 12 del 12 luglio.
    Intanto si chiude la "Vasco RockMusic week", sette concerti a San Siro per oltre 400mila fan che sera dopo sera hanno incendiato lo stadio e Milano. Sette volte tutto esaurito (come la prima volta nel '90, anche il terzo anello), che portano a 36 le volte che il Komandante ha preso possesso di San Siro (dal 1990 a oggi). Nessuno prima di lui.
    Dopo Milano, la combriccola si sposta allo stadio San Nicola di Bari per 4 concerti il 25, 26, 29 e 30 giugno, con altri 200mila fan che si aggiungeranno a quelli di Milano, per un totale di 600mila.
    È uscito, intanto, anche il video del remix di Bollicine, ispirato alla scenografia originale del tour di Vasco del 1983.
    Il video - prodotto e realizzato da Chiaroscuro Creative - è una creazione in motion graphic che combina le immagini proiettate nel 1983 con la tecnologia moderna, immergendosi però del tutto nell'estetica dell'epoca. Arturo Bertusi - storico collaboratore di Vasco e alla regia per l'ottava volta di un video inedito di Vasco, racconta com'è nato: "Le diapositive sono state realizzate fotografando lo schermo di un televisore a tubo catodico collegato mediante un cavo d'antenna a un computer ZX Spectrum, e noi abbiamo seguito, in parte, lo stesso procedimento. Ecco, siamo riusciti a mantenerci fedeli, persino filologici, rispetto all'originale, grazie a un teletrasporto nel tempo e ora siamo nel 1983".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza