/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liam Neeson è la 'gola profonda' del Watergate - FEATURETTE ESCLUSIVA

Liam Neeson è la 'gola profonda' del Watergate - FEATURETTE ESCLUSIVA

Nel film di Landesman "THe Silent Man", in sala dal 12 aprile

13 aprile 2018, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Locandina The Silent Man+ - RIPRODUZIONE RISERVATA

Locandina The Silent Man+ - RIPRODUZIONE RISERVATA
Locandina The Silent Man+ - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la prima volta viene allo scoperto Mark Felt, vicedirettore Fbi ai tempi dell'amministrazione Nixon, meglio noto come "gola profonda" perche' fu grazie alle sue anonime rivelazioni che i giornalisti del Washington Post scoperchiarono il caso Watergate. E' Liam Neeson nel film di Peter Landesman, 'The Silent Man', in sala dal 12 aprile con Bim Distribuzione. Presentato allo scorso Toronto Film Festival, oltre a Neeson vanta nel cast anche Maika Monroe e Diane Lane. Felt, poliziotto incorruttibile, e' un personaggio complesso ed e' grazie alla sua storia (tutta documentata e base di questa sceneggiatura) che l'America ha conosciuto il suo vero volto in un periodo specialmente travagliato e con fortissime analogie con il presente.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza