/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Letture estive, tra grandi thriller e perle da riscoprire

Letture estive, tra grandi thriller e perle da riscoprire

Bestseller e classici, da Castillo a Exbrayat e Allatini

ROMA, 23 giugno 2024, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per l'estate, tra gli imperdibili, due romanzi targati Garzanti: I reietti di Rose Allatini (Garzanti, pp. 288, euro 19) e Camera con balcone di Charles Exbrayat (Garzanti, pp. 204, euro 18). Il libro della scrittrice Allatini, nata a Vienna nel 1890, è considerato una perla della letteratura mondiale. Esce nel 1918 ma viene presto censurato e ritirato dal mercato. Ambientato in Inghilterra, durante la Prima guerra mondiale, parla di pacifismo e di relazioni sentimentali, dell'amore di una donna, Antoinette, per una ragazza "bellissima e taciturna" di nome Hester. Amico di Antoinette è Dennis colto da passione per Alan. Altri romanzi all'epoca avevano trattato il tema dell'omosessualità, ma Rose Allatini fu la prima a farlo in modo esplicito.
    Camera con balcone del francese Exbrayat è un giallo con protagonista l'iconica Imogène McCarthery, carismatica anziana scozzese, detective per passione. Il personaggio è apparso nella celebre collana Le Masque tra il 1959 e il 1975. In quest'avventura, Imogène vede per caso, dal balcone della camera, la sagoma di un uomo senza vita e finisce nei guai: dovrà dimostrare la sua innocenza perché la polizia crede che sia lei la colpevole dell'omicidio. La trama si dipana in Scozia nella cittadina di Callander. Exbrayat, morto nel 1989, è autore di romanzi gialli e spy story di enorme successo in Francia, molti suoi libri sono stati adattati per cinema e tv.
    Tra le proposte di Salani, per i fan della suspense, un thriller dello spagnolo Javier Castillo, definito "il nuovo fenomeno della letteratura europea" dal collega Joël Dicker e apprezzato anche dal maestro italiano del brivido Donato Carrisi. Ne Il cuculo di cristallo (Salani, pp. 352, euro 19,90), Castillo narra di Cora Merlo, bloccata da un attacco cardiaco. Cora sopravvive grazie a un trapianto d'urgenza. Decisa a conoscere il passato dell'uomo che le ha salvato la vita, la donna parte per Steelville, un paesino del Missouri, e si ritrova in una casa piena di segreti. L'ombra di un serial killer avvolge le inquietanti sparizioni avvenute nella cittadina. Cora dovrà trovare un coraggio che non aveva mai posseduto.
    Per chi è in cerca di commoventi memoir, non può mancare sotto l'ombrellone il bestseller mondiale dell'alpinista e scrittore Cédric Sapin-Defour, il titolo è Il suo odore dopo la pioggia (Salani, pp. 256, euro 16), capitolo dopo capitolo Cédric descrive il tenero e intenso rapporto d'amicizia con il suo cane Ubac, un esemplare di bovaro del bernese. Una storia universale e indimenticabile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza