/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Katja Petrowskaja a Conversazioni, inedito sulla guerra

Katja Petrowskaja a Conversazioni, inedito sulla guerra

ROMA, 05 luglio 2024, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Ancora un altro necrologio o: Niobe e i suoi figli Ogni giorno di guerra è un giorno di troppo. Lo shock dell'inizio della guerra in Ucraina si è trasformato in una routine che ci accompagna da tempo. Ormai la guerra sembra un dato inevitabile. Viviamo in registri temporali differenti, in un mondo globalizzato, ma profondamente diviso. In Ucraina muoiono persone, lo vediamo letteralmente online''. Inizia così "Ancora un altro necrologio o: Niobe e i suoi figli'', il testo inedito, che qui anticipiamo, che la scrittrice Katja Petrowskaja, premio Strega europeo 2015 con ''Forse Esther'', autrice di un secondo libro pubblicato di recente da Adelphi 2024 dal titolo ''La foto mi guardava'', proporrà sabato 6 luglio a Capri a Piazzetta Tragara, nell'ambito del festival Le Conversazioni ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini. Oggi 5 luglio è la volta di Marco Ferrante, domani 6 luglio di Katja Petrowskaja e si chiude domenica 7 con Pascal Bruckner.
    Qui sotto alcuni brani del testo inedito dedicato alla guerra della scrittrice e giornalista tedesca di origine ucraina, in cui si parte ancora una volta dall'immagine: ''È successo il giorno stesso in cui Ewgen G. è morto. Ero a Roma e fotografavo tutto ciò che vedevo, non solo la città, ma anche le persone che fotografavano, forse per prolungare la realtà della primavera, per coprire la guerra perdurante, per rimuovere la morte in me, come se fotografare la bellezza fosse anche uno strumento di lotta, giorno dopo giorno, nonostante la guerra.
    Ero a passeggio nel giardino di una famosa villa di Roma. In lontananza notai delle statue emergere dal verde della vegetazione. Alcune tendevano le braccia in alto e in avanti, in una sorta di movimento allarmato: una richiesta d'aiuto, come se fossero relitti di navi lontane, in procinto di affondare. Mi avvicinai e vidi i loro corpi stringersi l'un l'altro, quasi fossero feriti e cercassero una via di salvezza, per strapparsi al mortale risucchio della terra. Solo in un momento successivo capii che si trattava di Niobe e dei suoi figli e che nel giardino di quella villa romana stavo diventando testimone oculare di un fatto di sangue. Tutti i suoi quattordici figli sarebbero stati uccisi uno dopo l'altro. Niobe si era beffata della dea Leto, che aveva soltanto due figli, Apollo e Artemide.
    E Leto aveva ordinato di punire la feconda Niobe per la sua hybris. Apollo e Artemide non avevano risparmiato neppure uno dei suoi figli. Allora e adesso, sotto i miei occhi.
    Tra le foglie intravidi una mano che spuntava fuori dal verde, come se stesse nuotando; una figura stramazzava a terra, mentre un'altra teneva una mano premuta sulla schiena, colpita da un'invisibile freccia di Apollo. A ciascuno una morte diversa''.
    E continua poi: ''Mi stupivo di come il mio sguardo fosse cambiato in quell'anno di guerra, soprattutto se vedevo un corpo di pietra grezza riverso a terra, in mezzo a foglie verdi. Con le mani divorate dalla morte. Negli ultimi tempi avevo visto molte di quelle mani su Instagram.
    Due anni fa sembrava già che la guerra durasse da molto tempo, Irpin e Butscha erano state liberate e il mondo avva visto le immagini della "Pax Russica": vittime civili con le mani legate, la mano fresca di manicure di una donna uccisa, quella grigia di un'altra, lievemente gonfia. E, proprio lì accanto, il suo portachiavi con la bandiera europea. Mi ricordo di una mano tesa verso quella chiave. Quella notte stessa a Kiev c'era stato l'ennesimo „attacco", un amico se ne stava seduto in corridoio tra una parete e l'altra, e io pensavo a che punto esposto e indifeso sia il corpo umano. Io però ero in Italia e nel mio "film" italiano interiore balenava il gigantesco torso piatto del David fiorentino, bersaglio verticale di un razzo.
    Quella notte una poetessa annunciò che il miracolo non c'era stato. L'uomo disperso era morto. Io non conoscevo Jewgen G. e pensai che nel corso di quell'ultimo anno avevo conosciuto alcune persone meravigliose quando ormai erano già morte.
    Soldati, infermieri, volontari della difesa civile. Li ho conosciuti in un tempo postumo, dai necrologi. Jewgen era un traduttore, filosofo e attivista di Leopoli, era andato al fronte come volontario - e adesso è caduto. Lessi di lui come pietrificata dentro, come se fossi caduta fuori dal tempo, e intanto tenevo il mio iPhone come una candela che illuminava la notte - una fonte d'informazione tramutata in omaggio, in oggetto per un rituale funebre''. Ancora prosegue oltre il testo di Katja Petrowskaja: ''Anche Jewgen era caduto a Bachmut.
    Niente da fare. Un mio amico, che anche lui era stato a Bachmut, aveva scritto: „L'Apocalisse è qui". Vidi il volto di Ewgen G.
    nel video dell'ultima intervista, intitolata: "Da pacifista a liberatore di Cherson". Qui parlava a bassa voce e un po' imbarazzato dei combattimenti, della sua ferita, dei compagni, e di come mai lui, studioso della cultura, non avesse potuto fare altro che andare al fronte. Mi imbattei in un suo articolo sulla traduzione ucraina dell'opera principale di Jean Baudrillard Lo scambio simbolico e la morte. Certo, la cultura consiste innanzitutto nel dialogo con i morti, ma che i morti muoiano proprio adesso, e in questo modo, è qualcosa a cui non siamo preparati. Apprendiamo la cultura e le sue figure nel tempo reale della morte.
    Continuavo a guardare il video. Lui parlava e io facevo degli screenshots per sottrarre il suo volto alla fiumana della morte, il volto di un uomo che incontravo per la prima volta in un necrologio e dal quale non ero pronta a prendere congedo''.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza