/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mimmo Franzinelli: 'Matteotti attualissimo per i valori di fondo'

Mimmo Franzinelli: 'Matteotti attualissimo per i valori di fondo'

Storico, nel centenario inattuale per politica odierna

ROMA, 30 maggio 2024, 17:55

di Mauretta Capuano

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

   A cento anni dal delitto di Giacomo Matteotti, l'eroe solitario che fece vacillare il regime fascista cosa rappresenta oltre il cliché del martire? E quanto attuali sono gli insegnamenti del leader dei socialisti riformisti, aggredito, il 10 giugno 1924 a Roma, da un gruppo di squadristi che lo rapirono e uccisero a coltellate? "La figura di Matteotti è inattuale per la situazione politica di oggi, ma attualissima in termini di valori e obiettivi di fondo" dice all'ANSA lo storico Mimmo Franzinelli.

    Quali valori? "Il suo ferreo e totale antimilitarismo di principio nella convinzione che la guerra sia la cosa peggiore che possa capitare. I conflitti in corso si dimostrano non soltanto improduttivi, ma dannosi in massimo grado. I fascismi che scaturiscono dai conflitti calpestano il senso di dignità, di umanità di cui Matteotti è stato convinto alfiere senza retorica" sottolinea Franzinelli. "Il suo afflato pedagogico lo portò, nel 1920 in provincia di Rovigo, quando tutte le amministrazioni comunali passarono ai socialisti, a organizzare corsi di diritto amministrativo per i lavoratori precari. Una straordinaria esperienza di crescita delle masse, anche in campo culturale, che venne interrotta e distrutta dallo squadrismo nel giro di un anno" racconta Franzinelli, autore di 'Matteotti e Mussolini. Vite parallele dal socialismo al delitto politico' (Mondadori) in cui vengono esplorati anche i significativi intrecci personali e politici con l'itinerario di Benito Mussolini.

    "Di Matteotti si è sedimentato il ricordo della vittima innocente, del martire, dell'idealista. A mio avviso è qualcosa di superficiale, non c'è una reale conoscenza storica del personaggio. Ho fatto lo sforzo di toglierlo dal mito, di presentarlo in tutta la sua complessità. Matteotti è consapevole di avviarsi verso una sconfitta politica epocale, ma non per questo rinuncia al suo diritto di tribuna. Anzi, accentua il suo impegno consapevolissimo di quanto poi gli capiterà" spiega.

    Subito dopo il discorso del 30 maggio 1924 alla Camera dei Deputati per contestare i risultati delle elezioni del 6 aprile, "guarda desolato i suoi compagni e dice '"ho fatto la mia parte, adesso preparate il mio discorso funebre" ricorda lo storico.

    Qual è il senso dell'ultimo discorso? "Mussolini aveva preparato con molta accortezza le elezioni politiche per inaugurare una legislatura nuova che doveva essere fascistissima e proprio all'avvio si trova questo deputato, già da tempo suo acerrimo nemico, che osa guastargli la festa. A questo punto c'è la decisione di eliminarlo". Franzinelli ritiene "infondata la tesi della cosiddetta pista affaristica, la Sinclair Oil, per ottenere concessioni petrolifere sul territorio italiano. In realtà è una questione del tutto secondaria, viene indicata da un giornale fascista nell'intento di depotenziare il carattere squisitamente politico del delitto Matteotti". Soprannominato "tempesta" dai compagni di partito per il suo carattere intransigente, Matteotti può essere considerato un leader moderno? "È un soprannome indicativo della passione, del fervore, della tenacia, della ostinazione nei suoi discorsi che sono molto diversi come impostazione da quelli odierni che si basano su battute e attacchi personalisti".

    "Oggi molti politici usano ancora termini come Nazione che venivano utilizzati da Mussolini e anche da D'Annunzio prima per legittimare l'intervento nella Grande Guerra e poi per preparare le avventure imperialiste coloniali. Matteotti era contro il termine Nazione. La Patria per lui non aveva confini e includeva il mondo del lavoro" dice Franzinelli. Per le celebrazioni viene anche riaperta la casa-museo a Fratta Polesine (Rovigo). "Sarebbe stato preferibile che avesse già aperto i battenti da mesi. Ho il timore che dall'11 giugno la sua figura cada nel dimenticatoio. Il rischio è che sotto l'ombrello dell'anniversario possano rinascere interpretazioni, che considero fasulle, sul genere 'Mussolini alla fine viene danneggiato da questo delitto, lui non lo voleva'. Sono contro questa riconciliazione della memoria e sono per differenziare ruoli e obiettivi e metodi politici". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza