/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Invasione di libri a Firenze con 60 eventi in otto piazze

Invasione di libri a Firenze con 60 eventi in otto piazze

Rassegna della Confartigianato diffonde la lettura per la città

FIRENZE, 03 giugno 2024, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque serate, oltre 60 eventi tra presentazioni, letture, laboratori per bambini in otto piazze di Firenze, non solo del centro ma in tutti i quartieri di Firenze.
    Parte l'11 giugno la terza edizione di 'Piazze dei Libri - Parole in comune', organizzato da Confartigianato Imprese Firenze. Iniziative al via la prima sera in Santa Maria Novella, piazza della Repubblica, piazza Strozzi, via de' Cerretani e piazza delle Cure. Sono 13 le librerie coinvolte, sia indipendenti, sia di catene: Alfani, Farollo e Falpalà, Feltrinelli, Florida, Gioberti (Libreria Lagioberti Km0, Libreria La Gioberti, Libreria Gioberti), Giunti Odeon, Jane and Edward, Leggermente, Libraccio, Malaparte, Polistampa. "Una manifestazione del libro diffusa e decentrata", ha sottolineato la presidente di Confartigianato Firenze, Serena Vavolo, ricordando "il grande lavoro fatto per la diffusione della cultura, con 'Piazze dei Libri' e con 'Firenze Books' che raggiungerà la quarta edizione a ottobre".
    Tra gli eventi anche 'Firenze a leggere nelle piazze dei libri - il book party in città' dove ognuno potrà portare il proprio libro, sedersi a leggere in silenzio la prima mezz'ora, mentre quella successiva chi vorrà, potrà fare un intervento sulla propria lettura. Un ciclo di appuntamenti riguarderà anche il Tour de France, che partirà da Firenze il 29 giugno. Tra gli eventi il 12 giugno sarà presentato 'La fossa dei lupi' di Ben Pastor.
    'Piazze dei libri' è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, cofinanziato dal Comune di Firenze, nell'ambito di Estate fiorentina 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza