/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taurianova Capitale del Libro, presentato il cartellone estivo

Taurianova Capitale del Libro, presentato il cartellone estivo

Incontri e concerti. Il sindaco, la cultura come filo conduttore

TAURIANOVA, 07 giugno 2024, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Luca Word a Eugenio Finardi, da Fausto Leali ad Arisa, Fiordaliso, Alessandro Preziosi, Tommaso Labate: sono alcuni degli ospiti nel cartellone de "Un'estate…Capitale", gli eventi dedicati a Taurianova città Capitale italiana del Libro.
    L'iniziativa a cura degli assessorati comunali agli eventi, spettacoli e turismo e alla cultura, realizzata in collaborazione con la Città Metropolitana di Reggio Calabria, e che prevede una programmazione di concerti, incontri e festival uniti sotto il nome del libro, è stata presentata alla presenza del sindaco di Taurianova Rocco Biasi e degli assessori Maria Fedele e Massimo Grimaldi e del musicista Domenico Barreca.
    "Sarà una bellissima estate per la nostra città - ha detto sindaco Biasi -. Tanti sono gli spettacoli che da molti anni si svolgono durante i mesi estivi ma quest'estate, speciale per il nostro territorio, si arricchiranno con manifestazioni diverse per spaziare per contenuti e forme artistiche: dalla musica al teatro, dalla letteratura all'enogastronomia, tutte legate dal filo conduttore della cultura, leva sociale sulla quale stiamo concentrando tutte le nostre energie".
    "Abbiamo deciso quest'anno, più degli altri anni - ha affermato l'assessore Fedele - di intrecciare i due assessorati agli eventi al turismo e allo spettacolo, con quello alla cultura sotto questa bellissima bandiera di Taurianova Capitale del Libro". Tanti gli appuntamenti in calendario. Dal 21 al 23 giugno torna l'Infiorata che, per quest'edizione speciale, avrà come tema il fumetto, oltre ad ospitare le presentazioni dei libri di Domenico Buffone, Michelangelo di Stefano e Angela Brumba. Sabato 29 giugno convegno sul filosofo Antonio Renda.
    Dal 25 al 28 luglio c'è "Taurianova Legge - La fiera". Tra gli ospiti Luca Ward, Alessandro Preziosi, Enrico Giovannini, Le vignette di Osho, pseudonimo di Federico Palmaroli, e ancora Daniele Capezzone, i comici di Zelig, gli autori Domenico Dara e Olimpio Talarico. Dal 17 al 22 luglio sarà infatti la volta del festival musical letterario "Libri…sonanti", organizzato dall'associazione Calabria Sona, mentre l'8, 9 e 21 agosto torna la rassegna "Note d'Autore" con protagonisti Eugenio Finardi, Antonella Ruggiero e Filippo Graziani, figlio di Ivan Graziani.
    Il 29 luglio appuntamento con il concerto di Fausto Leali, mentre il 3 agosto spazio al live di Francesco Baccini. Il 18 agosto serata "amarcord" con i Jalisse, Michele Canino e Ivan Cattaneo. A chiudere la stagione musicale, il 10 settembre, sarà invece il concerto di Arisa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza