/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Flaiano, Premio Speciale per la Narrativa a Ferzan Ozpetek

Flaiano, Premio Speciale per la Narrativa a Ferzan Ozpetek

A Los Angeles, Bruxelles e Dublino Premio ''Luca Attanasio''

ROMA, 20 giugno 2024, 20:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli istituti di cultura italiani di Los Angeles, Bruxelles e Dublino vincono il Premio Internazionale Flaiano Italianistica "Luca Attanasio". Premio Speciale per la Narrativa a Ferzan Ozpetek per Cuore nascosto (Mondadori) e a Lucilla Sergiacomo per la cultura.
    Proseguono i lavori dei Premi Internazionali Flaiano di questa 51° edizione. Quello della sezione di Italianistica "Luca Attanasio", patrocinato e sostenuto dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha annuncia i vincitori: l'Istituto di cultura italiano di Los Angeles con This Is What I Live For: An Afro-Italian Hip Hop Memoir, a cura di Clarissa Clò (San Diego University Press), 20232. L'Istituto italiano di cultura di Bruxelles con Mara Josi, Rome, 16 October 1943: History, Memory, Literature (Legenda, 2023). E l'Istituto italiano di cultura italiano di Dublino con Serena Laiena, The Theatre Couple in Early Modern Italy: Self Fashioning and Mutual Marketing (University of Delaware Press, 2024). A decretare i vincitori è stata la giuria tecnica composta dal Presidente, Isabella Camera d'Afflitto e dai giurati Chiara Albini, Alessandra Brezzi, Mariaconcetta Costantini, Andrea Moro.
    Un Premio già accreditato e tra i più importanti del panorama culturale italiano, quest'anno si arricchisce in modo ulteriore assegnando due premi speciali: il Premio Speciale per la Narrativa a Ferzan Ozpetek per Cuore nascosto (Mondadori). "Nel nuovo romanzo, "Cuore nascosto", Ozpetek - è la motivazione per il Premio - si propone nuovamente come scrittore di storie e di incontri inattesi, un po' come accade nei suoi film. La capacità di raccontare nel cinema, passa disinvoltamente sulla carta e appassiona il lettore con la delicatezza che emerge dalla descrizione dei sentimenti femminili e dalla felicità di essere donna".
    Va invece a Lucilla Sergiacomo il Premio Internazionale Flaiano "Speciale per la cultura": "Per aver contribuito, in modo costante e continuativo allo studio e alla diffusione dell'opera di Ennio Flaiano, attraverso convegni, pubblicazioni di libri e articoli su quotidiani e riviste e per aver collaborato fattivamente per molti anni con l'Associazione culturale Ennio Flaiano e i Premi Internazionali Flaiano, lavorando alla realizzazione dei tanti eventi e manifestazioni che portano il nome di Ennio Flaiano". Entrambi saranno premiati il 30 giugno nella cerimonia finale di questa 51° edizione che si terrà , che ha nuovamente ottenuto il conferimento della medaglia del Presidente della Repubblica.
    "E' sempre un onore e una gioia riceverla e una responsabilità custodirla", ha dichiarato Carla Tiboni Presidente Premi Internazionali Flaiano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza