/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tedua torna con l'album La Divina Commedia

Tedua torna con l'album La Divina Commedia

La copertina, rappresentazione del Purgatorio, è di Lachapelle

ROMA, 15 maggio 2023, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'attesa è finita, dopo oltre tre anni Tedua annuncia l'arrivo del suo nuovo progetto discografico La Divina Commedia. L'album sarà disponibile dal 2 giugno online sulle piattaforme digitali.
    Dopo il viaggio di formazione esplorato con l'album d'esordio Orange County California, in cui l'artista si identifica con il protagonista di O.C. Ryan Atwood che da Chino (Cogoleto per Tedua) arriva alla contea di Orange County (Milano), e dopo Mowgli, dove racconta la sua vita nella "giungla urbana" di una grande metropoli, per il terzo progetto Tedua sceglie l'immaginario della Divina Commedia, in un viaggio tra le terre dantesche, dalle voragini dell'Inferno fino all'ascesa al Paradiso.
    La cover de La Divina Commedia, ispirata al purgatorio, è scattata da David Lachapelle, uno dei nomi più importanti della fotografia contemporanea. Scoperto da Andy Warhol, Lachapelle è uno dei fotografi che più ha segnato l'immaginario pop attuale, avendo realizzato scatti iconici per artisti del calibro di Madonna, Tupac Shakur, Lana Del Rey, Eminem, Lady Gaga, Nicki Minaj, Kanye West, Rihanna, Travis Scott e attori come Leonardo di Caprio, Uma Thurman, Elizabeth Taylor, River Phoenix e molti altri.
    Tedua ha annunciato anche il suo ritorno live con La Divina Commedia tour, una serie di appuntamenti nei palazzetti da ottobre. Con oltre 70mila biglietti venduti ad oggi, le date hanno registrato 5 sold out (tra cui i tre appuntamenti di Milano). Queste le date: 28 ottobre Jesolo, 4 novembre Firenze, 9 novembre Roma, 11 novembre Genova, 13 novembre. 4 e 5 dicembre Milano, 8 dicembre Bologna, 10 dicembre Napoli, 12 dicembre Torino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza