/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Volo a Venezia, 'orgogliosi di cantare a San Marco'

Il Volo a Venezia, 'orgogliosi di cantare a San Marco'

Presentata la tappa lagunare del tour "Tutti per uno-Capolavoro'

VENEZIA, 04 giugno 2024, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo molto eccitati, l'idea di cantare qui ci rende orgogliosi". È questo il pensiero condiviso di Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble, voci inconfondibili del trio Il Volo, che il prossimo 4 luglio daranno il via alla stagione dei grandi concerti di Piazza San Marco a Venezia, con una tappa del loro tour 'Tutti per uno-Capolavoro'.
    L'appuntamento è stato presentato stamani, alla presenza degli artisti, nel salone da ballo del Museo Correr. Il gruppo accompagnerà il pubblico attraverso i grandi successi della tradizione musicale italiana, che li hanno resi celebri in tutto il mondo nei loro 15 anni di carriera. "Il canto lirico è entrato a far parte del Patrimonio dell'Umanità l'anno scorso, e noi siamo gli unici giovani che portano questa cultura in giro per il mondo", ha detto Ginoble. Gli ha fatto eco Barone: "Canteremo i brani che abbiamo ereditato dal nostro patrimonio culturale. Ci sentiamo privilegiati di essere nati in Italia".
    In scaletta non mancheranno i grandi successi del gruppo, da 'Grande amore' a 'Capolavoro', brano con il quale hanno partecipato all'ultima edizione del Festival di Sanremo.
    Non è ancora ufficiale, ma "il concerto potrebbe cominciare sulle note di Ennio Morricone", ha detto Barone, ricordando anche il loro tributo discografico all'indimenticato compositore italiano. Morricone sarà omaggiato nella città di Venezia, sempre in Piazza San Marco, anche qualche giorno prima dell'esibizione del trio: il 29 giugno, infatti, la colonna sonora dello sceneggiato 'Marco Polo', prodotto dalla Rai nel 1982 e composta dal maestro, sarà eseguita in prima assoluta nell'ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del viaggiatore e mercante veneziano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza